Arte, Moda e Musica dell’Italia Contemporanea
Progetto interdisciplinare ispirato a Gioachino Rossini a cura di Jacopo Celona e Melanie Zefferino
Declinato nella mostra personale dell’artista Franca Pisani, la sfilata-performance di stilisti emergenti, e il concerto in prima assoluta con musica di Daniele Carnini eseguita da Imago Sonora Ensemble diretto dal M° Andrea Ceraso, questo progetto multidisciplinare connota l’Italia quale nazione amica delle arti ma anche delle genti che si ritrovano a essere migranti in tempi di guerra.
“TERRA AMICA”, tuttavia, è anche la “cavatina di Ilo” dal I atto della Zelmira di Gioachino Rossini, che a Vienna debuttò al Theater am Kärntnertor il 13 aprile 1822. In quello stesso anno l’architetto Karl Ehrmann ultimò la costruzione del palazzo commissionato da Philipp von Sternberg, sede dell’Istituto Italiano di Cultura nel 1934 e in seguito dal 1948 a oggi.
“TERRA AMICA” è dunque un progetto elaborato nel rispetto della sede ospite traendo ispirazione dall’opera di Gioachino Rossini quale trait d’union tra Vienna e le città italiane coinvolte in un fecondo dialogo tra le arti.
Anche attraverso la conferenza a chiusura di questo evento, promosso dalla Florence Biennale con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura a Vienna, “TERRA AMICA”, offre spunti di riflessione sulla cultura italiana declinata nei linguaggi della musica e delle arti visive, performative e applicate fra passato e presente.
È richiesta l’adesione entro l’11 gennaio eventi.iicvienna@esteri.it
Info sulla mostra: www.florencebiennale.org
Durata della mostra: fino al 9 febbraio
Orari di apertura: Lu – Ven 9 – 13 e su appuntamento
Organizzazione: Florence Biennale, Florenz