Musicisti, letterati, artisti figurativi, ingegneri ma anche diplomatici, religiosi, membri della corte, alti ranghi militari, perfino imperatrici: la nazione italiana è stata sempre molto presente a Vienna, attivando circuiti ininterrotti di scambi culturali. L’Italia è stata inoltre assimilata attraverso i suoi principali ambasciatori culturali: le opere d’arte.
Un gruppo di studiosi attivi a Vienna e innamorati dell’Italia indaga e discute i contorni di una presenza che ha caratterizzato – ed in parte anche contribuito a plasmare – la storia della città tra Cinque- e Ottocento.
Il convegno si svolge online. Per accedere alla Viedoconferenza cliccare QUI
Dati di Login per Zoom: Meeting-ID: 952 1089 3493
Password: ITALIA