“È l’esercizio democratico che sostanzia la nostra libertà.” Con queste parole il Presidente Mattarella ha marcato l’ottantesimo anniversario della Liberazione.
Proprio da questo principio cardine della Repubblica viene un appello: non arrendersi all’assenteismo dei cittadini dalla cosa pubblica, all’astensionismo degli elettori, a una democrazia a bassa intensità. La festa della Repubblica è la “festa di noi italiani”, e per questo vogliamo celebrare noi italiani e italiane che diamo vita alla Carta costituzionale, anche all’estero.
Per festeggiare questa importante ricorrenza il ComItEs vi invita a un incontro per capire cosa significa “una Repubblica viva”, che si svolgerà lunedì 5 giugno 2025, alle ore 18:30 presso l’Istituto Italiano di Cultura.
In dialogo con Vitalba Azzollini – giurista, giornalista e membro del Comitato Scientifico del Policy Observatory della Luiss – e Federico Anghelé – Direttore di The Good Lobby Italia – sarà possibile conoscere esempi concreti di come noi cittadine e cittadini possiamo essere al cuore della “cosa pubblica”, promuovendo e difendendo dei principi condivisi della Carta costituzionale.
L’evento vuole essere un momento per ricordare come i valori costituzionali non siano astratti ma diventano tangibili nella partecipazione attiva alla vita civile quotidiana, anche degli italiani all’estero.
L’incontro sarà in presenza e in lingua italiana, senza traduzione.
Ingresso gratuito, per partecipare è necessario registrarsi a questo link.