Diese Website verwendet notwendige technische und analytische Cookies.
Wenn Sie die Navigation fortsetzen, akzeptieren Sie die Verwendung von Cookies.

Oltre i falsi miti: come cresce davvero un/a bambino/a bilingue | Incontro con Karin Martin

Copertina per sito

La conferenza di Karin Martin, realizzata in collaborazione con il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero, intende offrire un quadro chiaro, accessibile e scientificamente fondato sul bilinguismo infantile, con un’attenzione particolare alla lingua italiana come lingua di trasmissione familiare e culturale.

In particolare, saranno affrontati i seguenti aspetti:
– che cosa si intende per bilinguismo, per distinguere tra realtà e falsi miti;
– le tappe dello sviluppo linguistico nei bambini bilingui;
– identità, emozioni e senso di appartenenza: come le lingue plasmano il rapporto con se stessi e con gli altri;
– il ruolo della comunità: scuola, famiglia, istituzioni culturali e reti sociali come fattori di sostegno al bilinguismo;
– focus sulla lingua italiana e sulla sua trasmissione.

L’evento si svolgerà in lingua italiana, senza traduzione.
L’ingresso è libero e gratuito. Per partecipare è necessario iscriversi a questo link.

Karin Martin è consulente e formatrice nel campo del multilinguismo. Dottore di ricerca in Linguistica, è docente universitaria e supervisore di tesi presso programmi di studio in ambito interculturale presso la Carinthia University of Applied Sciences (Austria) e la Università autonoma di Barcellona (Spagna). La sua attività si concentra sull’accompagnamento di bambini e famiglie in percorsi di educazione plurilingue, nonché sulla formazione di educatori e professionisti dell’infanzia in materia di gestione della diversità linguistica. È autrice del volume Mamma che lingua! Multilinguismo: istruzioni per l’uso e svolge regolarmente attività di divulgazione scientifica attraverso conferenze, seminari e corsi online.

 

  • Organisiert von: Istituto Italiano di Cultura
  • In Zusammenarbeit mit: Consiglio Generale degli Italiani all'Estero