Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Dom 09 Nov 2025Mar 11 Nov 2025
Festival del cinema italiano 2025 a Innsbruck

Anche quest’anno il Comitato di Innsbruck della Società Dante Alighieri organizza il festival del cinema italiano di Innsbruck, giunto alla sua nona edizione.Al Metropolkino vi aspettano quattro film italiani contemporanei, che saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in tedesco o inglese. Metropol Kino Innsbruck Innstraße 5 – 6020 Innsbruck Il primo giorno della mia […]

Leggi di più
Mer 12 Nov 2025Mer 10 Dic 2025
Laboratori di musica e danza per bambini e neonati in italiano

L’Istituto Italiano di Cultura di Vienna, in collaborazione con Benedetta Amelio, organizza per i mesi di ottobre, novembre e dicembre due laboratori al mese di musica e danza per bambini e neonati in italiano. Il primo, 30 minuti di concerto e 30 minuti di caffè e biscotti per bebè e genitori, è rivolto ai più […]

Leggi di più
Mer 12 Nov 2025Dom 16 Nov 2025
Autori italiani a Buch Wien, Fiera del libro di Vienna

In occasione della nuova edizione di Buch Wien, fiera internazionale del libro di Vienna, saranno in città tre autori italiani per presentare le ultime traduzioni in tedesco dei loro libri: Giovedì 13 novembre, ore 19:30 – Buchhandlung List Vincenzo Levizzani, Il libro delle nuvole (Das Geheimnis der Wolken) In dialogo con Silvia Chiarini Interpretariato di […]

Leggi di più
Gio 13 Nov 2025
Il libro delle nuvole | Incontro con Vincenzo Levizzani

Il fisico dell’atmosfera e climatologo Vincenzo Levizzani ci invita a sollevare lo sguardo e a lasciarci incantare da ciò che accade sopra di noi. Nel suo libro, ci accompagna alla scoperta del meraviglioso e complesso mondo delle nuvole, spiegando come si formano, quali segreti custodiscono sul clima e perché rappresentano una chiave preziosa per comprendere la […]

Leggi di più
Ven 14 Nov 2025Sab 15 Nov 2025
16° Convegno ADI – L’insegnante d’italiano fra didattica tradizionale e nuove tecnologie

Il 16° convegno annuale dell’ADI – Associazione dei Docenti d’Italiano in Germania – si terrà quest’anno il 14 e 15 novembre presso l’Università di Innsbruck. Le giornate di studio e formazione avranno per tema “L’insegnante d’italiano fra didattica tradizionale e nuove tecnologie”. Il programma – esclusivamente in presenza – prevede tre interventi in plenaria, che […]

Leggi di più
Sab 15 Nov 2025
Vita mia | Incontro con Dacia Maraini

Nel corso della Seconda Guerra Mondiale, Germania, Italia e Giappone sono unite dal Patto Tripartito. Dopo l’armistizio del 1943, una piccola comunità italiana in Giappone si rifiuta di riconoscere la Repubblica di Salò di Mussolini. Tra loro ci sono anche l’antropologo Fosco Maraini, docente all’Università di Kyoto, e sua moglie Topazia Alliata. L’intera famiglia viene […]

Leggi di più
Mer 26 Nov 2025Mer 26 Nov 2025
Cineforum 2025 | Il conformista, di Bernardo Bertolucci

Nel 2025 siamo felici di riproporre il Cineforum dell’Istituto, che quest’anno sarà dedicato a film tratti da romanzi: “dal libro alla pellicola”.  Si potrebbe sostenere che il romanzo e il film si siano passati il testimone nel passaggio dal diciannovesimo al ventesimo secolo: se il romanzo era stata forse la forma artistica più rappresentativa dell’800, […]

Leggi di più
Gio 27 Nov 2025
Presentazione del Rapporto 2025 sull’apprendimento dell’italiano per bambini e ragazzi madrelingua in Austria

Il Comites Austria ha realizzato il Rapporto 2025 sull’apprendimento dell’italiano per bambini e ragazzi madrelingua in Austria, frutto di un ampio lavoro di ricerca e analisi sui percorsi di apprendimento dell’italiano per le nuove generazioni in Austria. Il Rapporto, costruito con il contributo della comunità italiana e di esperti del settore educativo, offre un quadro […]

Leggi di più
Sab 29 Nov 2025
Wien Modern | Pierluigi Billone, Mani Marathon

Wien Modern, festival di musica contemporanea fondato da Claudio Abbado nel 1988, dedica quest’anno un importante spazio a Pierluigi Billone, vincitore dell’edizione 2025 del prestigioso Erste Bank Kompositionspreis “per il suo corpus di opere eccezionalmente originale e il suo particolare stile compositivo, che sfida costantemente musicisti e ascoltatori”. Tra i concerti dedicati al compositore originario […]

Leggi di più
Gio 11 Dic 2025
Oltre i falsi miti: come cresce davvero un/a bambino/a bilingue | Incontro con Karin Martin

La conferenza di Karin Martin, realizzata in collaborazione con il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero, intende offrire un quadro chiaro, accessibile e scientificamente fondato sul bilinguismo infantile, con un’attenzione particolare alla lingua italiana come lingua di trasmissione familiare e culturale. In particolare, saranno affrontati i seguenti aspetti: – che cosa si intende per bilinguismo, per […]

Leggi di più