Marinella Senatore | I Contain Multitudes
L’artista e attivista Marinella Senatore presenta la sua serie “Protest Forms” nello spazio pubblico all’aperto del Graben di Vienna. Cinque stendardi, ciascuno con due lati visibili che ruotano con il vento, sono appesi a pennoni colorati sopra le teste dei passanti. Per la loro materialità e il loro design, ricordano gli stendardi e le bandiere […]
Leggi di piùMisonica @ Steirischer Herbst 2025
La 58a edizione di Steirischer Herbst – a cura di Ekaterina Degot, David Riff, Gábor Thury e Pieternel Vermoortel, con l’assistenza di Beatrice Forchini, Tobias Ihl e Lukas Michelitsch – si svolge dal 18 settembre al 12 ottobre a Graz. Il tema – “Nie Wieder Friede” (Mai più pace) – è ispirato all’omonima commedia satirica […]
Leggi di piùSpeciale Cineforum | Fantozzi con sottotitoli in tedesco
Realizzato sull’onda del clamoroso successo editoriale dei libri scritti da Paolo Villaggio a partire dal 1971, Fantozzi inaugurerà una saga che diventerà poi memorabile e un vero classico del cinema italiano, pur girato in uno stile molto diverso da quello della commedia all’italiana, grazie alla grande mano del regista Luciano Salce. Per la prima volta, […]
Leggi di piùPier Paolo Pasolini (1922-1975). Fotografie di Dino Pedriali
In occasione del cinquantesimo anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini (2 novembre 1975), la mostra “Pier Paolo Pasolini (1922-1975). Fotografie di Dino Pedriali” nasce dall’idea che valga la pena tornare a leggerlo e conoscerlo, non solo per gli scandali o per il giallo ancora irrisolto del suo omicidio. La mostra – organizzata in collaborazione […]
Leggi di piùFrancesco Zizola | Diaries
In occasione della pubblicazione del volume Diaries – che esplora trent’anni di conflitti, crisi e trasformazioni attraverso l’archivio visivo di Francesco Zizola, uno dei più autorevoli fotografi documentaristi contemporanei, vincitore di dieci World Press Photo e sei Picture of the Year International – Francesco Zizola discute con Stephan Hilpold della grammatica visiva di “conflitto”, e […]
Leggi di piùLavoro sporco, di Elisabetta Folliero
“Nelle intricate strade di una città avvolta nell’ombra, dove i confini tra bene e male si dissolvono nella nebbia, si svolge un giallo che scava nelle profondità oscure dell’animo umano”. Lavoro sporco si apre con l’omicidio di una giovane donna, evento che innesca una vicenda complessa e stratificata. Attraverso il flusso dei pensieri dei protagonisti, […]
Leggi di piùMercatino solidale di libri italiani usati
In occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo siamo lieti di invitarvi alla seconda edizione del Mercatino solidale di libri italiani usati, un evento di beneficenza organizzato dal Comites Austria in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura, dove potrete trovare narrativa, saggistica, libri per bambini e tanto altro, con prezzi da […]
Leggi di piùL’anniversario | Incontro con Andrea Bajani
L’anniversario di Andrea Bajani, pubblicato in Italia da Feltrinelli, ha vinto la 79° edizione del Premio Strega, il più famoso premio letterario italiano, e il Premio Strega Giovani. È stato tradotto in tedesco da Maja Pflug con il titolo Der Jahrestag per l’editore Nagel & Kimche. Lunedì 13 ottobre Andrea Bajani sarà ospite dell’Istituto Italiano […]
Leggi di piùSüdtirol Filarmonica @ Wiener Konzerthaus | Mahler, Bach, Ortler
Südtirol Filarmonica Orchestra Andrea Götsch Clarinetto Bertold Stecher Tromba Michael Pichler Direttore Programma Gustav Mahler Adagio (Sinfonia Nr. 10) (1910) Johann Sebastian Bach Fuga / Ricercata da BWV 1079 (1747/1935) Gerd Hermann Ortler Expedition to Paradise. Concerto doppio per clarinetto, tromba e orchestra (prima esecuzione) Nelle montagne dell’Alto Adige / Südtirol, più precisamente a Dobbiaco, […]
Leggi di piùLaboratori di musica e danza per bambini e neonati in italiano
L’Istituto Italiano di Cultura di Vienna, in collaborazione con Benedetta Amelio, organizza per i mesi di ottobre, novembre e dicembre due laboratori al mese di musica e danza per bambini e neonati in italiano. Il primo, 30 minuti di concerto e 30 minuti di caffè e biscotti per bebè e genitori, è rivolto ai più […]
Leggi di più