Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Eventi in programma

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Sab 18 Ott 2025
Le frontiere dell’impossibile | Incontro con Deborah Gambetta e Dirk Stermann

Il confine tra genio e follia è molto sottile. Nel suo libro Incompletezza. Una storia di Kurt Gödel (Ponte alle Grazie, 2024), finalista dell’ultima edizione del Premio Strega, Deborah Gambetta traccia il ritratto dell’importante logico austriaco, la cui vita oscillò tra genio e follia. Un altro eccentrico, anche se di natura completamente diversa, è il […]

Leggi di più
Lun 20 Ott 2025Mer 22 Ott 2025
Paolo Rumiz | Una voce dal profondo

Paolo Rumiz presenta la traduzione in tedesco del suo ultimo libro, Una voce dal profondo, a Graz, Vienna e Salisburgo. Nelle fondamenta dell’Italia, dalla Sicilia a Napoli, attraverso l’Appennino fino al Friuli, si apre un inferno di faglie. Questo è il materiale per le esplorazioni di Paolo Rumiz nel mondo del Minotauro: scala montagne scoscese […]

Leggi di più
Mer 22 Ott 2025Mer 26 Nov 2025
Cineforum 2025 | L’arminuta, di Giuseppe Bonito

Nel 2025 siamo felici di riproporre il Cineforum dell’Istituto, che quest’anno sarà dedicato a film tratti da romanzi: “dal libro alla pellicola”.  Si potrebbe sostenere che il romanzo e il film si siano passati il testimone nel passaggio dal diciannovesimo al ventesimo secolo: se il romanzo era stata forse la forma artistica più rappresentativa dell’800, […]

Leggi di più
Sab 29 Nov 2025
Wien Modern | Pierluigi Billone, Mani Marathon

Wien Modern, festival di musica contemporanea fondato da Claudio Abbado nel 1988, dedica quest’anno un importante spazio a Pierluigi Billone, vincitore dell’edizione 2025 del prestigioso Erste Bank Kompositionspreis “per il suo corpus di opere eccezionalmente originale e il suo particolare stile compositivo, che sfida costantemente musicisti e ascoltatori”. Tra i concerti dedicati al compositore originario […]

Leggi di più