Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Chitarra virtuosa. Concerto di Cristina Galietto

foto_cristina_galietto_per_sito
foto_cristina_galietto_per_sito

L’Istituto Italiano di Cultura ospita il concerto per chitarra solista di Cristina Galietto, giovane virtuosa della chitarra classica e recente vincitrice del prestigioso concorso Eurostrings 2021, che è associato con una tournée di concerti in Europa, Stati Uniti ed Asia.
Il concerto è un omaggio alla tradizione musicale italiana, e a come molti dei suoi stili e temi abbiano influenzato importanti compositori nel corso dei secoli.

Programma

Johann Sebastian Bach (Eisenach 1685 – 1750 Lipsia)
Ciaccona dalla Partita No. 2 in D Moll (BWV 1004)

Alexandre Tansman (Łódź 1897 – Parigi 1986)
Cavatina e Danza Pomposa
• Preludio
• Sarabanda
• Scherzino
• Barcarola
• Danza pomposa

Niccolò Paganini (Genova 1782 – Nizza 1840)
Grande Sonata in La Maggiore
2. Romanza
3. Andantino variato

Francisco Tárrega (Villareal 1852 – Barcellona 1909)
Variaciones sobre el Carnaval de Venecia de Paganini

Mario Castelnuovo-Tedesco (Firenze 1895 – Beverly Hills 1968)
Capriccio diabolico (Op. 85a)

Durata del concerto: 65 minuti circa, senza intervallo.
Per partecipare è necessario iscriversi a questo link.


Cristina Galietto
(Napoli, 2000) è una dei chitarristi italiani più rinomati e apprezzati della sua generazione. Dopo aver ricevuto le prime lezioni di chitarra dal padre Alberto, ha studiato presso il Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli e si è diplomata con pieni voti, lode e menzione presso il Conservatorio di musica “Domenico Cimarosa” di Avellino. Si è perfezionata presso la Blatchington Mill School di Brighton, il Royal College of Music di Londra e l’Accademia Stefano Strata di Pisa. Ad oggi frequenta la Universität für Musik und darstellende Kunst di Graz (Austria), dove studia con i Maestri Paolo Pegoraro e Lukasz Kuropaczewski.
Tra i numerosi riconoscimenti ricevuti nelle competizioni internazionali di chitarra classica, ricordiamo i Primi Premi al “Alexis Rago” International Guitar Competition di Stoccarda, International Competition for Young Guitarists “Andrés Segovia” di Monheim am Rhein, l’Uppsala International Guitar Festival and Competition e il prestigioso Primo Premio all’Eurostrings competition, che è associato con una tournée di concerti in Europa, Stati Uniti ed Asia.
La chitarra con la quale Cristina suona è uno strumento di alta liuteria realizzato dal Maestro liutaio partenopeo Alessandro Marseglia.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Vienna