Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

La mia vita nella tua -YOUKI Festival

Sin dal 1998, il Festival internazionale dei media per ragazzi YOUKI , rappresenta un punto di incontro per giovani, cinema, musica e media. YOUKI sostiene i newcomers dell’industria cinematografica, crea palcoscenici per nuovi gruppi musicali austriaci, offre una formazione sui media per le scuole, ispira bambini e giovani al cinema e alla cinematografia.

Durante il festival, saranno proiettati 79 film, a blocchi da dieci, presso  il Programmkino  di Wels, in diretta su dorftv e okto e on demand su KINO VOD CLUB. Il 13 ottobre alle 11:00, sarà proiettato il film italiano “La mia vita nella tua”, seguito da un intervista con il team presente in loco.

La mia vita nella tua è il risultato di un corso di cinema creativo che si è svolto durante l’inverno del 2022 in una scuola della provincia di Modena, nel nord Italia. Dodici adolescenti tra i quattordici e i diciotto anni, alla loro prima esperienza, molti di loro senza conoscersi prima, sono stati guidati da Simone Cangelosi a raccontarsi utilizzando lo strumento che avevano a disposizione nel quotidiano, il cellulare. Stretti tra le incombenze dei compiti e le restrizioni della pandemia COVID-19, in sei incontri hanno dato vita a un lavoro corale. Nel cortometraggio le immagini e le voci si fondono senza soluzione di continuità in una narrazione polifonica della vita quotidiana che solleva domande personali sull’identità, la (auto)percezione, i desideri e le preoccupazioni – e le trasforma in domande collettive.

Italia 2022, 7 min.

Filmmakers: Beatrice Badiali, Aurora Berselli, Serena Brenta, Mery Cristiano, Novella Egnoname Galli, Ilham Jarmouni, Ouissale Latrach, Nicole Kavazi, Patrizia Di Palma, Alessio Piredda, Silvia Rinaldi, Cecilia Zanaroli
Prodotto da: Istituto di Istruzione Superiore Agostino Paradisi, Vignola, Italy

Per maggiori informazioni e per l’acquisto dei ticket, cliccare QUI

  • Organizzato da: YOUKI Festival
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura Vienna