Sabato 9 settembre, dalle 10 alle 17, Palazzo Sternberg / l‘Istituto Italiano di Cultura apre le sue porte al pubblico e le guide di Open House Wien racconteranno la sua storia e illustreranno l’architettura dell’edificio.
Costruito nel 1822 per l’allora direttore del Policlinico viennese, Johann Christian Schiffner, nel 1857 passò nella proprietà della famiglia boema Sternberg, di cui tuttora il palazzo porta il nome. Si tratta di un esempio emblematico di villa suburbana, situata fuori dalle porte di Vienna su un sito che, agli inizio dell’Ottocento, si trovava ancora in campagna.
Dal 1948 il palazzo Sternberg ospita l’Istituto Italiano di Cultura e la Cancelleria consolare.
Ad accompagnare i visitatori sarà allestita la mostra „Graphic Novels und Comics. Eine Ausstellung von Originalzeichnungen und Studien“ di Giulio Camagni (Udine, 1973), che comprenderà anche i disegni originali per il volume Der Kaiser (Bahoe Books) sulla figura di Massimiliano I d’Asburgo.
Per ulteriori informazioni su Open House e la visita guidata, cliccate QUI.