Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Ospiti italiani @ Journalismusfest Innsbruck

Das Journalismusfest Innsbruck 2025 von 16. bis 18. Mai: 70 Veranstaltungen mit 170 GŠsten aus 21 Staaten

Anche quest’anno il Journalismusfest di Innsbruck – che si svolge dal 16 al 18 maggio, con la partecipazione di 170 ospiti da 21 Paesi in 70 eventi – accoglie numerosi relatori italiani.

Emanuele Del Rosso è il curatore dello European Cartoon Award. Una mostra dello European Cartoon Award sarà esposta durante il festival, che si aprirà venerdì 16 maggio con un dibattito tra vignettisti internazionali dal titolo “Follow the pencil. Le vignette politiche possono spiegare la società di oggi?”.

La fotografa Daniela Sala e la giornalista investigativa Arianna Poletti presenteranno la loro ricerca congiunta sulle gravi conseguenze dell’estrazione dei fosfati in Tunisia (“Il lato oscuro della polvere nera”). L’UE ha recentemente classificato il fosfato, necessario per le auto elettriche e i fertilizzanti, come una delle 20 “materie prime critiche”.

Mattea Fo, nipote di Dario Fo e Franca Rame, racconta il suo progetto di rifugio per giornalisti perseguitati in Umbria. La giornalista italo-rumena Anita Bernacchia parlerà della situazione in Romania. La reporter freelance altoatesina Barbara Bachmann modererà una discussione sul giornalismo di cronaca nera. In un panel dell’Euregio sull’importanza della radio nell’informazione regionale, Esther Mitterstieler (ORF-Tirolo), Gianfranco Benincasa (Rai tgr Trento), Florian Mahlknecht (Rai Südtirol), Heiner Feuer (Radio Südtirol 1), tra gli altri, discuteranno dell’argomento, con l’altoatesina Mareike Sölch come moderatrice. E Peter Thalmann (Rai Südtirol) si esibirà nel corso del Reporter Slam.

Per più informazioni, consultate il sito del Journalismusfest.

 

  • Organizzato da: Journalismusfest Innsbruck
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Vienna