In questo evento, Francesco Corsi e Gaia Ginevra Giorgi, i due artisti vincitori della seconda edizione del Premio Vienna, si presentano al pubblico con due performance.
Gaia inviterà a una sessione di ascolto per incontrare la sua pratica artistica di scrittura, composizione sonora e performance, che oscilla tra autobiografia, archeologia e immaginazione. Durante la sua residenza a Vienna, Gaia si confronterà con archivi vocali, indagando fenomeni psicoacustici e medianici. Attraverso tecniche di embodiment e stati di trance autoindotti, esplorerà la glossolalia e le voci ultraterrene a livello vocale e corporeo.
Francesco, che lavora tra coreografia, performance e arte visiva, presenterà la sua nuova ricerca ispirata alla Critica della Rettitudine di Adriana Cavarero. Durante la sua residenza a Vienna, comporrà una cartografia di posture, attraverso le iscrizioni etiche della carne, partendo dalla decostruzione di un corpo verticale e dalla sua rivendicazione di una soggettività autonoma, incarnata nella figura del soldato.
APL Studio, Georg-Coch-Platz 2, 1010 Vienna.
Dalle 18:30 alle 21:30.
Ingresso libero.
Il Premio Vienna è un programma di residenza sulla performance art rivolto a giovani artisti italiani realizzato dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, dalla Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’Istituto Italiano di Cultura di Vienna, in collaborazione con la Universität für angewandte Kunst Wien / Angewandte Performance Laboratory (APL). Più informazioni sul Premio Vienna sono disponibili qui.