La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Istituto Italiano di Cultura di Vienna bandiscono la seconda edizione del Premio Vienna, un programma di residenza sulla performance art rivolto a giovani artisti italiani realizzato in collaborazione con la Universität für angewandte Kunst Wien / Angewandte Performance Laboratory (APL).
L’iniziativa, lanciata in data 6 giugno 2024, è riservata ad artisti italiani nati dopo il 31 dicembre 1989, con una buona conoscenza della lingua inglese e preferibilmente anche della lingua tedesca, che operino nel settore specifico della performance art e che abbiano all’attivo almeno una mostra personale o un’azione artistica riconosciuta e significativa.
Ai due vincitori – selezionati da una Commissione – verrà offerta la possibilità di trascorrere un periodo di sei mesi a Vienna (novembre 2024 – aprile 2025), per approfondire professionalmente le loro ricerche nell’ambito della performance art. Durante la residenza, i due artisti selezionati parteciperanno alle attività organizzate dall’Istituto Italiano di Cultura di Vienna e da APL, tra cui ad es. sessioni di formazione, approfondimenti sui progetti di ricerca artistica presso APL, sessioni di commenti e “coaching”, eventi nell’ambito del programma “APL in Dialogue” con artisti di Vienna e di tutto il mondo, anche con l’opportunità di presentare la propria ricerca e pratica al pubblico durante o al termine della residenza.
Scadenza delle domande: 26 agosto 2024 ore 12:00 (ora italiana)
Premio Vienna – Bando Edizione 2
Premio Vienna – Allegato A
Sono stati resi noti in data 18 ottobre 2024 i nominativi dei vincitori della seconda edizione del Premio Vienna: Francesco Corsi (Roma, 1999) e Gaia Ginevra Giorgi (Alessandria, 1992). Trascorrono un periodo di sei mesi nella capitale austriaca (novembre 2024 – maggio 2025) per approfondire professionalmente le loro ricerche nell’ambito della performance art e per partecipare alle attività organizzate dall’IIC Vienna e da APL.
Commissione selezionatrice: Nicola Locatelli (direttore dell’IIC di Vienna, con funzioni di Presidente) per il MAECI, Paolo Castelli per la DGCC del MiC, Lucie Strecker per la Universität für angewandte Kunst Wien / APL.