La fondazione dell’Istituto Italiano di Cultura a Vienna e dell’Istituto Austriaco di Cultura a Roma risale all’accordo culturale stipulato nel 1935 tra i due Paesi. Le due istituzioni celebrano così una storia di 90 anni.
Nella sua tesi di dottorato dal titolo “La letteratura austriaca presentata su un vassoio d’argento”, pubblicata nel 2024 dall’editore Praesens, Katharina Schätz analizza i programmi letterari dei primi istituti/forum culturali austriaci a Roma, Parigi, Londra e New York. I risultati e le interessanti scoperte del suo lavoro vengono presentati e discussi in un incontro che offre un confronto tra Austria e Italia.
Seguirà un piccolo rifresco.
L’evento si svolge in tedesco, senza traduzione
Intervengono:
Katharina Schätz, autrice
Wynfrid Kriegleder, studioso di letteratura
Nicola Locatelli, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura
Moderazione: Alexandra Filippi
L’ingresso è libero, è necessaria la prenotazione.