Scuole – Contributi per l’organizzazione di corsi di formazione, aggiornamento e perfezionamento destinati a docenti di lingua italiana operanti nelle scuole straniere o presso le istituzioni scolastiche e culturali italiane all’estero (cap. 2619/3)
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale eroga contributi per cofinanziare l’organizzazione di corsi di formazione e aggiornamento destinati ai docenti di lingua italiana operanti nelle scuole straniere o presso istituzioni scolastiche e culturali italiane all’estero. A chi si rivolge Il richiedente dev’essere un’istituzione scolastica, un ente gestore/promotore, un’associazione di scuole o un’associazione […]
Leggi di piùXXIV Premio Internazionale Flaiano di Italianistica – Luca Attanasio (scadenza per la presentazione delle domande in Austria: 10 aprile 2024)
È giunto alla sua 24esima edizione il Premio Internazionale Flaiano di Italianistica, istituito nel 2002 e intitolato dal 2021 all’Amb. Luca Attanasio, con la conferma, per il terzo anno, della sezione giovani “under 35” dedicata ai nuovi linguaggi digitali. Il Premio, promosso e organizzato dalla Fondazione Edoardo Tiboni e dall’Associazione Culturale Ennio Flaiano in collaborazione […]
Leggi di piùPremi e contributi alla traduzione (cap. 2619/9)
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale promuove la diffusione di opere editoriali e cinematografiche italiane all’estero attraverso l’erogazione di incentivi alla traduzione, al doppiaggio e alla sottotitolatura che rappresentano uno strumento strategico per la promozione della lingua e della cultura italiana all’estero. Il Ministero eroga due tipi di incentivi finanziari: a) Contributo […]
Leggi di piùAtenei – Contributi a istituzioni universitarie straniere per la creazione e il funzionamento di cattedre di lingua italiana (cap. 2619/2)
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale eroga contributi per cofinanziare la spesa che i richiedenti sostengono per i docenti necessari alla copertura di cattedre di lingua italiana. In particolare, i contributi sono destinati alla copertura parziale della retribuzione di insegnanti assunti direttamente dalle Università con contratto a legge locale. A chi si […]
Leggi di piùAtenei – Contributi per l’organizzazione di corsi di formazione, aggiornamento e perfezionamento destinati a docenti di lingua italiana operanti nelle istituzioni universitarie straniere (cap. 2619/3)
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale eroga contributi per cofinanziare l’organizzazione di corsi di formazione e aggiornamento destinati ai docenti di lingua italiana operanti nelle università straniere. A chi si rivolge Il richiedente dev’essere un’istituzione universitaria, pubblica o privata, la quale opera stabilmente nel Paese in cui presenta la propria richiesta. Come […]
Leggi di piùScuole – Contributi a istituzioni scolastiche straniere per creazione e funzionamento di cattedre di lingua italiana e per il conferimento di borse e viaggi di perfezionamento a chi abbia frequentato con profitto corsi di lingua e cultura italiane (cap. 2619/2)
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale eroga contributi per cofinanziare, a scelta dei richiedenti: 1) la spesa che i richiedenti sostengono per i docenti necessari alla copertura di cattedre di lingua italiana, 2) la spesa che i richiedenti sostengono per erogare borse di studio e viaggi di perfezionamento a chi abbia frequentato […]
Leggi di piùAvviso di assunzione di un impiegato/a a contratto temporaneo (scadenza per la presentazione delle domande: 06/03/2025)
Si informa che l’Ambasciata d’Italia a Vienna ha indetto una procedura di selezione per l’assunzione di n.1 impiegato/a a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo, con contratto a tempo determinato. Per maggiori informazioni sui requisiti e sulle modalità di presentazione delle candidature si prega di consultare il testo integrale dell’avviso. Le candidature devono essere presentate, […]
Leggi di piùContributi per l’erogazione di libri e di materiale didattico finalizzata a sostenere l’insegnamento della lingua italiana e destinata alle istituzioni scolastiche e universitarie straniere (cap. 2491)
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale eroga contributi per finanziare l’acquisto di libri e materiale didattico, comprese le spese di spedizione, da parte di istituzioni scolastiche e universitarie all’estero. A chi si rivolge Il richiedente dev’essere un’istituzione scolastica e/o universitaria pubblica, statale o legalmente riconosciuta, la quale opera stabilmente nel Paese in […]
Leggi di piùAvviso di assunzione di n.1 impiegato/a a contratto da adibire ai servizi di collaboratore amministrativo nel settore consolare (termine ultimo per la presentazione delle domande: 14/03/2025)
L’Ambasciata d’Italia a Vienna ha indetto una procedura di selezione per l’assunzione di un impiegato a contratto da adibire ai servizi di collaboratore amministrativo nel settore consolare presso l’Ambasciata d’Italia a Vienna. Le domande di ammissione alle prove per l’assunzione, da redigersi secondo il modello disponibile al link sotto indicato, dovranno essere presentate entro e […]
Leggi di piùGiorno del Ricordo. Partecipazione del Ministro Tajani alle commemorazioni
Discorso del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, in occasione delle celebrazioni per il Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo istriano, fiumano e dalmata. Signor Presidente della Repubblica, Autorità, Signore e Signori, la celebrazione del Giorno del Ricordo, in questa solenne […]
Leggi di più