È giunto alla sua 24esima edizione il Premio Internazionale Flaiano di Italianistica, istituito nel 2002 e intitolato dal 2021 all’Amb. Luca Attanasio, con la conferma, per il terzo anno, della sezione giovani “under 35” dedicata ai nuovi linguaggi digitali.
Il Premio, promosso e organizzato dalla Fondazione Edoardo Tiboni e dall’Associazione Culturale Ennio Flaiano in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con gli Istituti Italiani di Cultura all’Estero, sarà consegnato per la categoria “over 35” a tre autori / autrici e per la categoria “under 35” a un autore / autrice, le cui opere hanno per oggetto argomenti di lingua e cultura italiana, che sono state pubblicate all’estero in lingua italiana o straniera e/o attraverso le nuove tecnologie (cortometraggi, spot, testi).
La Giuria è composta da esperti di cultura internazionale. Saranno prese in considerazione le opere pubblicate all’estero tra il 1 aprile 2024 e il 15 aprile 2025 e indicate dai Direttori degli Istituti Italiani di Cultura all’estero.
Presentazione delle domande (in Austria)
Le opere, in formato PDF, dovranno pervenire entro e non oltre il 10 aprile 2025 all’indirizzo email dell’Istituto Italiano di Cultura di Vienna (iicvienna@esteri.it) con oggetto “Premio Flaiano di Italianistica 2025”.
Gli autori delle opere selezionate dall’Istituto Italiano di Cultura saranno contattati entro il 15 aprile 2025, e dovranno recapitare presso l’Istituto (Ungargasse 43, 1030 Vienna) due copie dell’opera ai fini della spedizione all’Associazione Culturale Ennio Flaiano. In caso di opere multimediali (p.es. cortometraggi) sarà sufficiente l’invio attraverso e-mail, mediante WeTransfer o analogo strumento.
I Direttori degli Istituti Italiani di Cultura potranno proporre, anche a seguito di segnalazione dei colleghi dei Dipartimenti di Italianistica delle Università locali, fino a un massimo di tre opere pubblicate nel Paese di riferimento.
Consegna dei premi
La consegna dei premi avverrà sabato 28 giugno 2025 alle ore 20:30 a Pescara.
Il premio non può essere ritirato da terzi. L’eventuale assenza del vincitore alla cerimonia di premiazione comporterà la rinuncia al premio. Le spese di viaggio e alloggio dei vincitori saranno sostenute dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Maggiori informazioni
Bando del Premio Internazionale Flaiano di Italianistica – Luca Attanasio
Associazione culturale Ennio Flaiano – Premi internazionali Ennio Flaiano
Piazza Alessandrini 34, 65127 Pescara
Tel. +39 338 9892090 / +39 347 6475547
www.premiflaiano.com
associazione.flaiano@gmail.com / ufficiostampa.premiflaiano@gmail.com