Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 29 Apr 2020Sab 02 Mag 2020
ANNULLATO Retrospettiva cinematografica | La lotta non è ancora finita. Feministisches Kino aus Italien der 1970er Jahre

Programma, informazioni e biglietti: www.filmmuseum.at Ingresso, inclusa “Tagesmitgliedschaft” € 10,50* *Per i possessori della carta “Amici dell’Istituto” 1,00 € di riduzione alla cassa. I biglietti sono prenotabili fin da ora presso la cassa del Filmmuseum o online (attenzione: offerta valida solo con la Tagesmitgliedschaft)  

Leggi di più
Concluso Mar 28 Apr 2020Mar 28 Apr 2020
ANNULLATO Concerto | Il mandolino da Napoli a Uppsala

Interpreti: Anna Rita Addessi (mandolino), Maria Ercolano (soprano), Davor Krkljus (mandolino e calascione), Mauro Squillante (mandolino e direzione) Opere di: Emanuele Barbella, Giovanni Battista Gervasio e Giovanni Paisiello Per partecipare all’evento è richiesta l’iscrizione eventi.iicvienna@esteri.it  

Leggi di più
Concluso Mar 28 Apr 2020Mar 28 Apr 2020
ANNULLATO Tavola rotonda | Il mandolino “napoletano” in Europa

Intervengono: Anna Rita Addessi (Alma Mater Studiorum – Università di Bologna), Franz Fellner (MUK Musik und Kunst Privatuniversität der Stadt Wien), Paologiovanni Maione (Conservatorio di Musica S. Pietro a Majella di Napoli), Livio Marcaletti (Universität Wien) e Mauro Squillante (Conservatorio di Musica Giuseppe Martucci di Salerno) Per partecipare all’evento è richiesta l’iscrizione eventi.iicvienna@esteri.it In italiano […]

Leggi di più
Concluso Gio 23 Apr 2020Gio 23 Apr 2020
ANNULLATO Concerto | Musik für Trio zwischen Romantik und Moderne

Suonano: Gioia Giusti (pianoforte), Roberto Mansueto (violoncello) e Fabiola Tedesco (violino) Opere di: Giorgio Federico Ghedini, Alexander Borodin e Antonín Dvořák Per partecipare all’evento è necessario iscriversi eventi.iicvienna@esteri.it  

Leggi di più
Concluso Mer 01 Apr 2020Mer 01 Apr 2020
ANNULLATO Conferenza | Aspetti diatopici e tipologici del sardo moderno: tra conservazione e innovazione

Interviene: Simone Pisano (Università degli Studi G. Marconi, Roma) In italiano

Leggi di più
Concluso Mar 31 Mar 2020Mar 31 Mar 2020
ANNULLATO Incontro con l’autrice | Die Freibeuterin

In presenza dell’autrice: Sandra Petrignani Moderazione bilingue: Silvia Chiarini. Letture dei passaggi in tedesco: Olaf Osten. Per partecipare all’evento è gradita l’iscrizione per mail 1090@hartliebs.at o per telefono 01/315 11 45.

Leggi di più
Concluso Mar 10 Mar 2020Mar 10 Mar 2020
ANNULLATO Proiezione film | La moda proibita

Regia: Ottavio Rosati Film documentario | 76 Minuti | Italia 2018 | Italiano con sottotitoli in inglese Intervengono: Roberto Capucci (creatore di moda e protagonista del film), Sylvia Ferino (storica dell’arte), Ottavio Rosati (regista) e Francesco Marzano (produttore del film) Una cooperazione con l’Istituto Luce – Cinecittà e Plays (Roma) Per partecipare all’evento è richiesta […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Feb 2020Gio 27 Feb 2020
Concerto | Prospettiva Beethoven

Suonano: Francesco Dillon (Violoncello) e Emanuele Torquati (Pianoforte) Opere di Ludwig van Beethoven e Daniela Terranova   In cooperazione con CIDIM (Comitato Nazionale Italiano Musica) nell’ambito di Suono Italiano 2020

Leggi di più
Concluso Lun 27 Gen 2020Lun 27 Gen 2020
Proiezione film | La casa dei bambini

Regia: Francesca Muci Documentario | 65 Minuti | Italia 2018 | In italiano con sottotitoli in inglese In occasione del “Giorno della Memoria“ “La casa dei bambini” (2018) racconta la storia dei “bambini di Selvino”, 800 orfani portati in salvo dai campi di sterminio, che dal 1945 al 1948 trovarono una nuova casa e, con […]

Leggi di più
Concluso Gio 23 Gen 2020Gio 23 Gen 2020
Incontro con l’autore | Il museo delle penultime cose

In presenza dell’autore Massimiliano Boni. Moderazione in italiano: Silvia Chiarini Per partecipare all’evento è gradita l’iscrizione per mail 1090@hartliebs.at o per telefono 01/315 11 45.

Leggi di più