Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 19 Mag 2021Mer 19 Mag 2021
Installazione musicale | Ariadne

Installazione musicale, monodramma per un soprano, cinque artisti e oggetti sonori acustici ed elettronici Prima mondiale del compositore italiano Maurizio AzzanLibrettista: Daniele BellomiSoprano: Anna PiroliEnsemble Schallfeld Ariadne è una sorta di installazione di teatro musicale, che porta l’ascoltatore fin dentro il suono.Il monodramma si svolge dalla prospettiva di una figura femminile, le cui emozioni possono […]

Leggi di più
Concluso Mer 05 Mag 2021Mer 05 Mag 2021
“L’impiastro delle maschere”

Video Zoom in lingua arlecchina e, in chiusura, conversazione con l’artista (in italiano con moderazione e traduzione in tedesco) I personaggi più divertenti della commedia dell’arte si incontrano in un vecchio mercato: servi lamentosi e stanchi del lavoro; vecchi truffatori in cerca di un buon partito e giovani innamorati che, contro la volontà dei loro […]

Leggi di più
Concluso Mer 05 Mag 2021Mer 05 Mag 2021
5 maggio 2021 – 76.mo anniversario della liberazione del Campo Mauthausen – Omaggio a Marcello Martini

Il 5 maggio 2021, giorno del settantaseiesimo anniversario della liberazione del Campo di Mauthausen, l’Associazione italiana “La Memoria Viva” ha programmato una serie di iniziative nel ricordo del dottor Marcello Martini, deportato politico al campo di concentramento all’età di 14 anni: Dalle ore 15.00 sul sito web dell’Associazione nonché sulle pagine facebook e YouTube verrà […]

Leggi di più
Concluso Gio 29 Apr 2021Gio 29 Apr 2021
I travestimenti di Arlecchino

In questo video, Claudia Contin Arlecchino accompagna il pubblico nel mondo immaginifico di Burnacini. Tra un sonetto e una piroetta, come cameriera o cuoca, sultana o nobile, la famosa interprete di Arlecchino dà un assaggio di una pièce in cui la poliedrica figura del servitore dal costume a rombi variopintidi si trasforma continuamente.   Con […]

Leggi di più
Concluso Mer 21 Apr 2021Mer 21 Apr 2021
Presentazione libro online “Il bambino nascosto“ con l’autore Roberto Andò

Roberto Andò „Ciros Versteck“ (traduzione dall’italiano Verena von Koskull) Letture in tedesco: Robert Reinagl (Burgtheater)Traduzione e moderazione: Andreas Pfeifer (ORF) per l’evento:https://us02web.zoom.us/j/83674354731?pwd=S21rVFBqUUh3dGxuYVBZNG9QdWMrdz09 Meeting-ID: 836 7435 4731 | Password: 801281 L’insegnante di pianoforte Gabriele Santoro vive una vita appartata a Napoli. Una mattina un bambino di dieci anni si intrufola nel suo appartamento: Ciro, il figlio […]

Leggi di più
Concluso Gio 11 Mar 2021Lun 02 Ago 2021
Mostra “Giulio Camagni. Tutte le direzioni”

„… in effetti non è proprio un viaggio, quello a cui vi invito, ma piuttosto un errare con sguardo stupito seguendo il filo sottile che guida il mio lavoro un po’ di qua, un po’ di là, pronto a muoversi, a suo capriccio, in tutte le direzioni.” (Giulio Camagni) Tutte le direzioni è un “multiverso”, […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Dic 2020Mer 09 Dic 2020
Evento Online | Synthetic Corporeality in the artistic Work of Martina Menegon

Con l’artista Martina Menegon (Universität für angewandte Kunst, Wien) Nel corso dell’evento verranno mostrati alcune delle sue opere digitali. All’incontro intervengono il critico d’arte Cesare Biasini Selvaggi, Valentino Catricalà e Gerfried Stocker (Co-CEO e direttore artistico di Ars Electronica Linz). L’incontro è in lingua inglese. Partecipazione senza iscrizione al seguente link:https://zoom.us/j/5741900949?pwd=VDJHK1FUYWV1UG9Nb3Fva2hJMVFlUT09 o utilizzando i seguenti […]

Leggi di più
Concluso Ven 13 Nov 2020Ven 13 Nov 2020
Webinar | Convegno internazionale: Arte e cultura italiana a Vienna

Musicisti, letterati, artisti figurativi, ingegneri ma anche diplomatici, religiosi, membri della corte, alti ranghi militari, perfino imperatrici: la nazione italiana è stata sempre molto presente a Vienna, attivando circuiti ininterrotti di scambi culturali. L’Italia è stata inoltre assimilata attraverso i suoi principali ambasciatori culturali: le opere d’arte. Un gruppo di studiosi attivi a Vienna e […]

Leggi di più
Concluso Mer 11 Nov 2020Mer 11 Nov 2020
Webinar | Anni Luce / Light years

Relatore: Marco Ciarlo (Architetto e Designer) “Da molti anni mi sto confrontando con il tema della Luce tramite la Fotografia. Un lento avvicinamento, che mi ha portato ad approfondirlo ed amarlo, assistendo Alberto Piovano durante le sue fasi di ripresa con il banco ottico. La lentezza e le procedure connesse con la tecnica analogica applicata […]

Leggi di più
Concluso Gio 29 Ott 2020Sab 31 Ott 2020
Convegno | Quo vadis, italiano 2020?

Parole, immagini e testi Prospettive della didattica della letteratura e del plurilinguismo   PROGRAMMA Convegno Karl-Franzens-Universität Graz, 29.-31.10.2020 XX settimana della lingua italiana nel mondo Simona Bartoli Kucher (Graz), Fabrizio Iurlano (Vienna) Le lingue del convegno sono italiano, tedesco, inglese, francese e spagnolo. L‘intero convegno si può seguire in diretta streaming QUI   Giovedì 29.10.2020 […]

Leggi di più