Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 15 Gen 2014Mer 15 Gen 2014
Un viaggio musicale in Italia

STATION FRIAUL Ciclo: Allegro, Allegrissimo! Un progetto a cura di Luisa Sello per promuovere il turismo culturale in FVG in sinergia con le realtà produttive e le eccellenze della regione. 5 appuntamenti con la musica italiana attraverso un viaggio su un treno immaginario che parte dal Friuli, regione dalla vocazione austriaca e dalle fattezze veneziane, […]

Leggi di più
Concluso Ven 10 Gen 2014Mer 05 Feb 2014
Gillo Pontecorvo

Rassegna cinematografica   Im Rahmen der Politthriller-Retrospektive wird es einen eigenen Pontecorvo-Schwerpunkt geben, der alle Filme dieses Regisseurs präsentiert. Bis 5. Februar Programm www.fi lmmuseum.at

Leggi di più
Concluso Gio 09 Gen 2014Gio 09 Gen 2014
La tomba di Iside: contatti culturali tra gli Etruschi ed i popoli del Mediterraneo

    di Friederike Bubenheimer-Ehrart Collaboratrice scientifica dell’Istituto di Egittologia presso l’Università di Vienna e docente a contratto presso la facoltà di Archeologia classica, ha al suo attivo numerose pubblicazioni, fra le quali, da ultime le due monografie dedicate alla Tomba di Iside a Vulci (Das Isisgrab von Vulci: eine Fundgruppe der Orientalisierende Periode Etruriens, […]

Leggi di più
Concluso Mer 08 Gen 2014Mer 08 Gen 2014
UMBERTO D.

Rassegna cinematografica “Neorealismo italiano”   L’Istituto Italiano di Cultura di Vienna presenta grandi classici del cinema italiano in edizione restaurata.

Leggi di più
Concluso Mer 08 Gen 2014Gio 06 Feb 2014
Thriller – PolitikI Italien, Frankreich, die Siebziger Jahre

    Die Retrospektive widmet sich dem Genre Politthriller,dessen herausragende Beispiele u.a. in Italien und Frankreich entstanden sind. Italienische Filme von Francesco Rosi, Damiano Damiani, Elio Petri, Florestano Vancini, Stefano Vanzina und anderen. Bis 6. Februar – Programm www.fi lmmuseum.at

Leggi di più