Proiezione | Don Giovanni all’opera dei pupi
Un’opera di e con Mimmo Cuticchio Auf Italienisch und Sizilianisch
Leggi di piùTalk | Lingua e linguaggi del teatro
Vincenzo Mercurio (Teatro Proskenion) in conversazione con Roxanne Bakowsky (Universität Wien). In italiano Per partecipare è richiesta l’adesione teatroproskenion@gmail.com Una cooperazione con Teatro Proskenion e Institut für Romanistik
Leggi di piùKonzert | Luci e ombre sonore
Simone Vallerotonda (tiorba e chitarra spagnola) Opere di: Hieronimus Kapsberger, Francesco Corbetta, Robert de Visée, Santiago de Murcia, Antonio de Santa Cruz e Angelo Michele Bartolotti. Per partecipare all’evento è richiesta l’iscrizione: eventi.iicvienna@esteri.it In cooperazione con CIDIM (Comitato Nazionale Italiano Musica) e Kunsthistorischen Museum
Leggi di piùAttori in residenza | Il corpo scenico
Workshop e spettacoli. Per i singoli appuntamenti, vedi il programma. In Istituto dal 7 al 10 ottobre dalle 15:00 alle 18:30 si terranno le prove aperte del Don Chisciotte: è lecito sognare, laboratorio teatrale sul racconto di Cervantes. Un progetto dell’Ensemble Teatro Proskenion (Reggio Calabria) in cooperazione con Istituto Italiano di Cultura e l’Università di […]
Leggi di piùPresentazione libro | Christian VII. Ein Narr auf dem Thron von Dänemark Ein Roman von Dario Fo
Johanna Borek, traduttrice in tedesco del libro di Dario Fo, legge alcuni passaggi e discute con il critico teatrale Ulf Birbaumer. In tedesco Con l’occasione, vengono presentate al pubblico tre dipinti di grandi dimensioni di Dario Fo. Una cooperazione con Hollitzer Verlag (Wien) e la città und di Cesenatico Presente all’evento Davide Gnola, direttore del […]
Leggi di piùConcerto | Canzoniere Grecanico Salentino
Il Canzoniere Grecanico Salentino viene dalla Puglia, una terra circondata dal mare e storico punto d’incontro di diverse culture, suoni, colori e lingue. La musica del gruppo è come la mescolanza che ne risulta: unica, senza tempo, ricca di contenuti ed insieme attuale. La band formata da sette elementi con danzatrice rappresenta l’onda nuova di […]
Leggi di piùProiezioni | Leonardo e la sua cerchia e L’ultima cena
19:00 Film documentario | Leonardo e la sua cerchia Regia: Stefano Roncoroni con la collaborazione di Giulio Carlo Argan Italia, 2000. Durata 47 minuti a seguire Lungometraggio | L’ultima cena Il primo film, fino a poco tempo fa considerato perduto, sulla creazione del capolavoro di Leonardo. Versione restaurata. Regia: Luigi M. Giachino Italia, […]
Leggi di piùConcerto | Il Novecento italiano nelle composizioni per pianoforte a quattro mani
Gemma Dibattista (pianoforte) e Marilena Liso (pianoforte) Per il ciclo Novecento da camera Opere di Ferruccio Busoni, Ottorino Respighi, Alfredo Casella, Teresa Procaccini, Michele Marvulli.
Leggi di piùOpera | Dionysos Rising
Dionysos Rising è un rituale operistico del tutto privo di divinità e creature mitologiche. La storia parla di persone normali, segnate dai dolori dell’esistenza e trascinate dalle loro angosce: una madre che ha perso il figlio, una figlia solitaria, un giovane in preda alla megalomania, che non si ritrova nei suoi ruoli di figlio, padre […]
Leggi di piùTavola rotonda | Dionysos rising. Neue Möglichkeiten des Sounds in der zeitgenössischen Oper
Intervengono: Michael Scheidl (Direttore artistico di netzzeit) e Roberto David Rusconi (compositore). In tedesco e in italiano A termine della serata piccolo brindisi In cooperazione con netzzeit Per partecipare è richiesta l’adesione eventi.iicvienna@esteri.it
Leggi di più