Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 14 Set 2019Sab 14 Set 2019
Concerto | Belcanto contemporaneo

Concerto con Marino Nahon (pianoforte) e Joo Cho (soprano) con un programma in prevalenza contemporaneo. Opere di: Corrado Rojac, Alessandro Melchiorre, Alessandro Solbiati, Luigi Dallapiccola, Ferruccio Busoni, Fabio Vacchi, Stefano Gervasoni e Gabriele Manca con testi di Georg Trakl, R. M. Rilke, Antonio Machado, J. W. Goethe, Nelly Sachs e Paul Klee. Per partecipare è […]

Leggi di più
Concluso Sab 14 Set 2019Gio 07 Nov 2019
Vernissage | Tacet. Fotografie di Andrea Lunghi

Fotografie che traducono in immagini il senso del silenzio: dal tavolo del romanziere francese Hervé Guibert ai frugali ambienti dell’Eremo di S. Caterina nell’Isola d’Elba, che hanno accolto in quarant’anni oltre duecento artisti provenienti da ogni angolo del mondo per creare, studiare, progettare, ricercare e lasciarvi una loro traccia. Dalle ore 18 Come together con […]

Leggi di più
Concluso Ven 06 Set 2019Ven 06 Set 2019
Convegno | Costantino Nigra

Costantino Nigra. Ambasciatore d’Italia a Vienna con la Triplice Alleanza e membro onorario dell’Accademia Imperiale delle Scienze di Vienna Intervengono: Stefan Malfèr (Membro dell’Accademia Austriaca delle Scienze) “La Monarchia asburgica e l’Italia durante il periodo viennese di Costantino Nigra“ Massimo Spinetti (già Ambasciatore d’Italia a Vienna) “La Triplice Alleanza nella visone e nell’attività diplomatica di […]

Leggi di più
Concluso Ven 30 Ago 2019Gio 24 Ott 2019
Retrospettiva cinematografica | Giallo – Thriller italiano moderno

Come definizione di un’idea di genere filmico, il termine italiano Giallo è iconico quasi quanto Film noir. L’enorme influenza esercitata dai romanzi gialli italiani negli anni ’60 e ’70 ha trovato nella cultura pop un punto di intersezione nel quale si sovrapponevano arte e sfruttamento. Il rivoluzionario modernismo filmico di questa era è stato contrabbandato […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Giu 2019Mar 25 Giu 2019
Conferenza | Im Ghetto und ohne Ghetto. Das Shoah-Gedenken in Italien

Con: Marino Sinibaldi In italiano con traudzione simultanea Programma completo del Festival der jüdischen Kultur www.ikg-kultur.at Per partecipare all’evento è richiesta l’iscrizione eventi.iicvienna@esteri.it 

Leggi di più
Concluso Lun 24 Giu 2019Lun 24 Giu 2019
Conferenza | The Kabbalah of love

Con: Gheula Canarutto Nemni. Introduzione di Klaus Davidowicz. In inglese Per motivi di sicurezza, è necessario mostrare all’ingresso un documento d’identità Programma del festival e biglietti: www.ikg-kultur.at  

Leggi di più
Concluso Dom 16 Giu 2019Dom 16 Giu 2019
Festa di strada | Enrico Fink Quartett / Spaghetti and noodles / Mishmash

Moderatrice: Tania Golden. Highlight e appuntamento fisso del Festival della cultura ebraica è la Festa di strada, che presenta oltre 40 tra associazioni e istituzioni. Un ricco programma per i bambini, tanti stand per fare shopping e per assaggiare le specialità gastronomiche kosher e buona musica del vivo con band provenienti dall’Italia. Programma del Festival: […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Giu 2019Ven 14 Giu 2019
Concordia Ball 2019 | Una notte italiana

Al motto ‘Una Notte Italiana‘ vi aspetta una ballo della tradizione viennese condito dallo charme italiano. Tra gli highlight in programma per la 122° edizione del Concordia Ball il soprano della Staatsopern Mariam Battistelli così come la band fondata da giornalisti ‘I Ragazzi Cattivi’ conosciuti anche come ‘The Mauvais Garcons’. Ingresso: € 95**per i possessori […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Giu 2019Dom 23 Giu 2019
Filmfestival | Nuovo Cinema Italia

Nuovo Cinema Italia Gio. 13.06. Apertura del Festival con registaore 20:00 Tutto quello che vuoi | Regia: Francesco Bruni (replica 20.06, ore 20:30) Ven. 14.06.ore 18:30 L’uomo che comprò la luna | Regia: Paolo Zucca (replica 18.06, ore 20:30)ore 20:30 La Paranza dei bambini | Regia: Claudio Giovannesi (replica 23.06, 18:15) Sab. 15.06.ore 16:45 Taranta […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Giu 2019Mer 12 Giu 2019
Concerto | Di voce in voce. Sephardic and Yemenite Lines

Con: Evelina Meghnagi (voce), Cristiano Califano (chitarra, busuki), Arnaldo Vacca (percussioni) e Marco Siniscalco (basso). Programma completo del Festival der jüdischen Kultur e biglietti: www.ikg-kultur.at Ingresso € 25* *Per i possessori della carta club “Amici dell’Istituto” riduzione del 10%

Leggi di più