Le donne degli Etruschi. Mito e realtà
Relatrice: Petra Amann, Universität Wien In tedesco con presentazione Power-Point La conferenziera, docente di etruscologia dell’Istituto di storia antica, ha al suo attivo diversi studi sul ruolo della donna e la struttura sociale del mondo etrusco
Leggi di piùSette opere di misericordia
Regia: Gianluca e Massimiliano De Serio (Italia, 2011); Durata: 103’ Ital. OmeU Ciclo: Un film al mese Luminita è una giovane clandestina romena che sopravvive grazie al borseggio di cui deve poi dare i frutti ai suoi ‘padroni’. Luminita ha però un piano per sfuggire al loro controllo e ottenere dei documenti falsi…
Leggi di piùSpirit Chaser
Opere di Federica Rossi Durata della mostra: fino al 30 aprile La mostra, dal nome suggestivo, che in italiano potremmo tradurre come ‘sciamano, ha come tema centrale il rapporto fra l’uomo e l’Universo, un elemento essenziale nella visione poetica dell‘artista. Durata della mostra: fino al 30 aprile. Entrata libera. Seguirà il concerto della Corale Lirica […]
Leggi di piùDonne in musica
Station Friaul Ciclo: Allegro, Allegrissimo! Terzo appuntamento del ciclo curato dalla flautista Luisa Sello. Cristina Nadal Soprano e Cello – Antilena Nicolizas Pianoforte – Luisa Sello Flauto. Musiche di Verdi, Bach, Bizet, Bon, Farrenc, Magnan, Respighi, Tirindelli, Tosti, Zatti In collaborazione con Amici della musica di Udine 1922 Con il patrocinio del Ministero dei Beni […]
Leggi di piùMusica e auto nel cinema italiano
Convegno e concerto Musica e auto sono stati due elementi fondamentali nelle tematiche cinematografiche italiane a partire dagkli anni ‘60, simboli da un lato del nascente boom economico e dall’altro dei cambiamenti dei costumi e delle abitudini degli italiani… Roberto Vargiu, Maria Teresa Grimaldi e Marco Pistoia (Università di Salerno), Vincenzo Esposito (Università di […]
Leggi di piùDemetrio e Polibio (1806) di Gioachino Rossini
Durata: 115’ – Una produzione ROF/Unitel 2010 Ciclo: Tour à la Rossini Una grande occasione per gli appassionati del grande musicista pesarese: con quest’opera iniziamo una presentazione in DVD delle opere meno rappresentate di Gioachino Rossini. Prossimi appuntamenti: 22 aprile, 9 e 26 maggio, 4 e 13 giugno.
Leggi di piùViaggio in Umbria tra l’età romana ed il medioevo
Relatrice: Matelda Albanesi – Soprintendenza Archeologica dell’Umbria In italiano con presentazione Power-Point Un affascinante escursus storico e geografico in uno dei paesaggi più belli e dolci dell’Italia centrale. In italiano con presentazione Power-Point
Leggi di piùCapriccio italiano im Palais Sternberg
Musiche di D. Castello, J. J. Quantz e A. Vivaldi. Interpreti: Johanna-Sophie Abraham Violoncello, Alberto Feltracco Cembalo, Giulia Brinkmeier e Joachim Tschann Violino, Eva Fandl e Alessandro Baticci Flauto, Marie Krammer Fagotto, Megan Kahts Soprano, Collegium musicum della “Universität für Musik und darstellende Kunst Wien” Una cooperazione tra Istituto Italiano di Cultura Vienna […]
Leggi di piùLa kryptonite nella borsa
Ciclo: Un film al mese Regia: Ivan Cotroneo (Italia 2011); Durata: 98’ in italiano sottotitolato in inglese Napoli, 1973. Peppino è il più giovane membro della famiglia Sansone. Neanche dieci anni, l’onta di una forte miopia giovanile e un’ammirazione per lo strambo cugino che crede di essere Superman… .
Leggi di piùIncanto Italiano
STATION FRIAUL Ciclo: Allegro, Allegrissimo! Un progetto a cura di Luisa Sello per promuovere il turismo culturale in FVG in sinergia con le realtà produttive e le eccellenze della regione. Presentazione di prodotti friulani e delle visite guidate alle aziende vinicole. CONCERTO ‘Incanto italiano – STAZION FRIAUL’ Eva Burco soprano, Franco Boer tenore, Sara Rigo […]
Leggi di più