Per inaugurare il nuovo anno, il Film Museum rende omaggio a tre "centenari": un trio di cineasti italiani, legati tra loro da vincoli artistici e di amicizia, che hanno realizzato, ciascuno a modo suo, un cinema critico contemporaneo. L'attenzione è rivolta in particolare a Pier Paolo Pasolini (1922-19...
Leggi tuttoL’Istituto Italiano di Cultura ospita il concerto “Romanticismo trasfigurato” dell’Accademia dei Cameristi di Bari, associazione nata nel 1999 con lo scopo di offrire a giovani strumentisti la possibilità di coltivare il loro talento facendo musica insieme ad artisti di grande carisma, atti...
Leggi tuttoPresentazione del volume del Prof. Luciano Monzali Con l’autore ne discute il Prof. Gorazd Bajc Nel proprio volume, Luciano Monzali ricostruisce le vicende politiche dell’italianità dell’Adriatico orientale fra Otto e Novecento. Si tratta di una vicenda tutt’altro che lineare, inser...
Leggi tuttoLA FONTE. Festival di letteratura italiana a Vienna si svolgerà a Vienna presso il Teatro Odeon dal 3 al 5 marzo 2023. Nove presentazioni bilingue con traduzione consecutiva e una lettura per bambini solo in italiano. Un fine settimana con autori e autrici dall’Italia per raccontare, attraverso diversi generi...
Leggi tutto2023 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy