Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Biblioteca

Novità: la biblioteca digitale dell’Istituto

L’Istituto offre un servizio di biblioteca digitale attraverso la piattaforma MLOL. MediaLibraryOnLine, accessibile 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.

Clicca qui per accedere alla biblioteca digitale.
Una guida completa è disponibile qui.

È possibile consultare migliaia di quotidiani e periodici di tutto il mondo, prendere in prestito gli ebook dei maggiori editori italiani, ascoltare musica e audiolibri in streaming e accedere a molte altre risorse digitali.
Non ci sono limiti alla consultazione di quotidiani e periodici, mentre ogni utente può prendere in prestito fino a un libro e un audiolibro ogni mese. Il prestito può durare fino a 14 giorni ed è rinnovabile.

Vi ricordiamo che l’accesso alla biblioteca è riservato ai possessori della tessera “Amici dell’Istituto”.

La biblioteca nella nostra sede

A causa di limitazioni all’agibilità della sede, la biblioteca dell’Istituto è attualmente chiusa al pubblico.

Il prestito di libri e materiale multimediale è comunque disponibile su appuntamento attraverso il servizio “Click and Collect”:
1. consultate il nostro catalogo online;
2. comunicateci via email i titoli scelti;
3. ritirate i vostri libri all’ingresso dell’Istituto.

Anche per la biblioteca nella nostra sede, l’accesso al servizio è riservato ai possessori della tessera “Amici dell’Istituto”.

Altre risorse

Se cercate libri o media italiani che la nostra biblioteca non possiede, potete consultare la rete delle biblioteche civiche di Vienna e il catalogo della Österreichische Nationalbibliothek. Il catalogo virtuale dell’Università di Karlsruhe consente una ricerca più ampia in diverse biblioteche europee.