Con l'aiuto di vari media, Marinella Senatore sviluppa strategie artistiche che hanno il potenziale di mettere in moto processi di cambiamento sociale. La sua attenzione si concentra sulla questione di come possano emergere forme di comunità in cui l'emancipazione sia un pilastro portante. La Collezione della ...
Leggi tuttoLa ventesima edizione del festival internazionale di cortometraggi Vienna Shorts (1-6 giugno) è dedicata al concetto di tempo nella sua unità più breve, come testimonia il suo motto "Just A Moment, Please!" In programmazione saranno circa 300 film nelle sezioni Concorso, Ritratti, Late nigh...
Leggi tuttoConcerto a cura della Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’OSCEIl concerto si svolgerà presso l'Istituto Italiano di Cultura di Vienna Martux_m, uno dei musicisti più rappresentativi della scena elettronica internazionale, insieme al pianista Lello Petrarca, compositore e polistrumentista t...
Leggi tuttoA cura dell’Ambasciata d’Italia a ViennaIn collaborazione con l’Accademia Austriaca delle Scienze e il Gruppo austriaco dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano Le regioni transfrontaliere europee istituite nella seconda metà del XX secolo in Europa, definite e promosse prima...
Leggi tuttoA grande richiesta, riapre i battenti il Cineforum dell’Istituto, che quest’anno sarà dedicato ad alcuni compleanni “rotondi” che ricorrono nel corso del 2023, reali o mancati, di figure celebri che hanno lasciato il segno nel cinema italiano.Un percorso attraverso otto film capaci di dare...
Leggi tuttoAnche quest’anno siamo lieti di poter presentare, in collaborazione con i nostri partner italiani e il Votivkino, la rassegna 2023 di “Nuovo Cinema Italia”, giunto ormai alla 21 edizione e come sempre dedicato alla produzione cinematografica italiana degli ultimi anni. Come anche negli anni precedenti, ...
Leggi tutto2023 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy