Made in Italy: una storia della moda italiana tra arte e artigianato
Della moda percepiamo generalmente i tratti più legati all’attualità: le ultime tendenze, gli stilisti più chiacchierati, e così via. Ma la moda è un fenomeno sociale, culturale ed economico complesso, e la sua storia è molto più profonda e avvincente. In questa conferenza, Maria Giuseppina Muzzarelli – tra le prime a indagare la moda con […]
Leggi di piùPresentazione del Rapporto Comunità Italiana in Austria 2024
Come è cambiata la comunità italiana in Austria negli ultimi due anni? Quali sono le sue necessità in questo delicato momento storico? Queste sono le domande chiave su cui il Comites Austria ha costruito il Rapporto sugli Italiani in Austria 2024. La nuova edizione del Rapporto non è solo un’istantanea della presenza italiana oggi, ma […]
Leggi di piùPaolo Rumiz | Una voce dal profondo
Paolo Rumiz presenta la traduzione in tedesco del suo ultimo libro, Una voce dal profondo, a Graz, Vienna e Salisburgo. Nelle fondamenta dell’Italia, dalla Sicilia a Napoli, attraverso l’Appennino fino al Friuli, si apre un inferno di faglie. Questo è il materiale per le esplorazioni di Paolo Rumiz nel mondo del Minotauro: scala montagne scoscese […]
Leggi di piùLe frontiere dell’impossibile | Incontro con Deborah Gambetta e Dirk Stermann
Il confine tra genio e follia è molto sottile. Nel suo libro Incompletezza. Una storia di Kurt Gödel (Ponte alle Grazie, 2024), finalista dell’ultima edizione del Premio Strega, Deborah Gambetta traccia il ritratto dell’importante logico austriaco, la cui vita oscillò tra genio e follia. Un altro eccentrico, anche se di natura completamente diversa, è il […]
Leggi di piùMomentum. L’arte di fermare il tempo
In un presente saturo d’immagini, dove tutto sembra scorrere con rapidità, l’arte visiva crea momenti di quiete: trattiene l’attimo, dà forma a pensieri, emozioni e temi che custodiscono in sé qualcosa di senza tempo. La mostra collettiva ospitata presso il Museo Angerlehner di Wels riunisce le opere di cinque artisti provenienti da Italia e Austria, […]
Leggi di piùFilm italiani alla Viennale 2025
La nuova edizione della Viennale, la più importante rassegna internazionale di cinema di Vienna, si svolge dal 16 al 28 ottobre. Anche quest’anno parteciperanno alcuni film italiani, tra lungometraggi e cortometraggi, spesso alla presenza dei registi. Bestiari, erbari, lapidari, di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti, 2024 (I, CH) Venerdì 24, ore 20:00, Urania Martedì 28, […]
Leggi di piùSüdtirol Filarmonica @ Wiener Konzerthaus | Mahler, Bach, Ortler
Südtirol Filarmonica Orchestra Andrea Götsch Clarinetto Bertold Stecher Tromba Michael Pichler Direttore Programma Gustav Mahler Adagio (Sinfonia Nr. 10) (1910) Johann Sebastian Bach Fuga / Ricercata da BWV 1079 (1747/1935) Gerd Hermann Ortler Expedition to Paradise. Concerto doppio per clarinetto, tromba e orchestra (prima esecuzione) Nelle montagne dell’Alto Adige / Südtirol, più precisamente a Dobbiaco, […]
Leggi di piùL’anniversario | Incontro con Andrea Bajani
L’anniversario di Andrea Bajani, pubblicato in Italia da Feltrinelli, ha vinto la 79° edizione del Premio Strega, il più famoso premio letterario italiano, e il Premio Strega Giovani. È stato tradotto in tedesco da Maja Pflug con il titolo Der Jahrestag per l’editore Nagel & Kimche. Lunedì 13 ottobre Andrea Bajani sarà ospite dell’Istituto Italiano […]
Leggi di piùSettimana della Lingua Italiana nel Mondo 2025 a Innsbruck
In occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2025, il Comitato di Innsbruck della Società Dante Alighieri organizza vari eventi tra il 13 e il 19 ottobre: Lunedì 13 ottobre ore 11:00 Intervista su YouTube con lo scrittore Flavio Pintarelli ore 18:00 Intervista su YouTube con la scrittrice Maddalena Fingerle Martedì 14 ottobre ore […]
Leggi di piùMercatino solidale di libri italiani usati
In occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo siamo lieti di invitarvi alla seconda edizione del Mercatino solidale di libri italiani usati, un evento di beneficenza organizzato dal Comites Austria in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura, dove potrete trovare narrativa, saggistica, libri per bambini e tanto altro, con prezzi da […]
Leggi di più