Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 05 Giu 2025
La Repubblica si vive: Costituzione e partecipazione

“È l’esercizio democratico che sostanzia la nostra libertà.” Con queste parole il Presidente Mattarella ha marcato l’ottantesimo anniversario della Liberazione. Proprio da questo principio cardine della Repubblica viene un appello: non arrendersi all’assenteismo dei cittadini dalla cosa pubblica, all’astensionismo degli elettori, a una democrazia a bassa intensità. La festa della Repubblica è la “festa di […]

Leggi di più
Concluso Sab 31 Mag 2025Dom 01 Giu 2025
Artisti italiani @ Vienna COMIX 2025

Il festival internazionale del fumetto Vienna COMIX – in programma dal 31 maggio al 1 giugno presso la Marx Halle di Vienna – ha quest’anno il volto di Diabolik, disegnato da Riccardo Nunziati, e ospita numerosi artisti italiani. Riccardo Nunziati, con la collaborazione di Sara Gentile, è regolare collaboratore della serie Diabolik, per cui ha […]

Leggi di più
Concluso Mar 27 Mag 2025Dom 01 Giu 2025
Cortometraggi italiani @ Vienna Shorts

Anche quest’anno Vienna Shorts – festival internazionale del cortometraggio che si svolge ogni anno dal 2004 a Vienna – vede la partecipazione di film italiani. La partecipazione dell’Istituto alla rassegna è organizzata in occasione dell’iniziativa “Fare Cinema” del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Dark Globe Regia: Donato Sansone Italia, Francia, 2024 Majonezë Regia: […]

Leggi di più
Concluso Ven 23 Mag 2025Ven 13 Giu 2025
Haus der Musik Innsbruck | Fabio Nieder

In occasione dei concerti delle Sonate e Partite di Johann Sebastian Bach del 23 maggio e 13 giugno presso la Haus der Musik di Innsbruck, che vedranno la partecipazione di Ariadne Daskalakis al violino e al violino barocco, saranno presentate nuove composizioni di Fabio Nieder, compositore originario di Trieste che attualmente vive e lavora in […]

Leggi di più
Concluso Ven 23 Mag 2025Dom 01 Giu 2025
Se domani | Elisa Sbaragli e TIR Danza @ Dance Identity

La compagnia TIR Danza, con la coreografa Elisa Sbaragli, trascorrerà una residenza presso Dance Identity (Choreografisches Zentrum Burgenland di Eisenstadt). Al termine della residenza, domenica 1 giugno sarà presentato al pubblico “Se domani”, il nuovo lavoro della compagnia. selezionato da NID Platform 2024 nella sezione “Open studios” e coprodotto da ArtGarage di Pozzuoli. “Se domani” […]

Leggi di più
Concluso Gio 22 Mag 2025Dom 22 Giu 2025
2050+ | My Body is a Temple

Lo studio milanese 2050+ partecipa alla collettiva “My Body is A Temple”, a cura di Carmen Lael Hines e Vera Grillmaier, organizzata dal collettivo NeverAtHome e allestita presso il Funkhaus di Vienna. La mostra raccoglie installazioni site-specific all’intersezione tra arte e tecnologia, che indagano in particolare i modi in cui la tecnologia dà forma e […]

Leggi di più
Concluso Mar 20 Mag 2025
Premiata ditta Strauss & Figli | Con Stefano Valanzuolo e Wiener Kammersymphonie

In occasione del secondo centenario della nascita di Johann Strauss, l’Istituto Italiano di Cultura rende omaggio al celebre compositore viennese con un evento speciale di letture e musica. Stefano Valanzuolo – conduttore e autore dei programmi Radio3 Suite e WikiMusic – leggerà un suo testo scritto per questa occasione su Johann, Josef ed Eduard Strauss, […]

Leggi di più
Concluso Ven 16 Mag 2025Dom 18 Mag 2025
Ospiti italiani @ Journalismusfest Innsbruck

Anche quest’anno il Journalismusfest di Innsbruck – che si svolge dal 16 al 18 maggio, con la partecipazione di 170 ospiti da 21 Paesi in 70 eventi – accoglie numerosi relatori italiani. Emanuele Del Rosso è il curatore dello European Cartoon Award. Una mostra dello European Cartoon Award sarà esposta durante il festival, che si […]

Leggi di più
Concluso Mer 14 Mag 2025
L’italiano nell’Impero asburgico | Presentazione del volume di Gualtiero Boaglio

Secondo Pieter Judson, docente presso l’Istituto Universitario Europeo di Firenze e autore di L’Impero asburgico. Una nuova storia, pubblicato nel 2016 e tradotto in numerose lingue, “possiamo imparare che è possibile avere uno Stato in cui ci sono undici lingue ufficiali, e che attraverso le leggi, le leggi costituzionali e diversi tipi di pratiche amministrative, […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Mag 2025
Ethnocineca: Commodo e Tarantism Revisited

Anche quest’anno il festival Ethnocineca – International Documentary Film Festival Vienna – vede la partecipazione di una regista italiana e di un film ambientato in Italia. Commodo Regia: Elettra Gotti Italia, Gran Bretagna 2024 26 Min. Italiano con sottotitoli in inglese Lunedì 12.05. | ore 17:00 Kino De France, Saal 1| Biglietti Parte del Kurzfilmprogramms […]

Leggi di più