Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 05 Apr 2022Dom 07 Ago 2022
Zinnglasur und Bildkultur

La collezione di maioliche del MAK nel contesto della sua storia Con questa mostra si accendono i riflettori sulla famosa terracotta riccamente dipinta, una ceramica di lusso sviluppata in Italia che aveva dato forma alla cultura della tavola di lusso: la maiolica. Le tecniche di produzione della maiolica nell’Italia del XVI secolo sono note dal […]

Leggi di più
Concluso Ven 01 Apr 2022Ven 01 Apr 2022
Requiem – Wiener Festwochen

Il prologo della Wiener Festwochen di quest’anno è un inno alla vita. Il regista ospite, Romeo Castellucci, si dedica all’ultima opera incompiuta di Wolfgang Amadeus Mozart, Requiem, la cui messa in scena è senza dubbio un capolavoro. Insieme al direttore Raphaël Pichon e all’eccezionale ensemble Pigmalyon, composto da orchestra e coro, riesce a creare uno […]

Leggi di più
Concluso Mer 30 Mar 2022Mer 30 Mar 2022
Concerto | Onde d’Italia: Elena Ledda

In occasione di questa serata, la cantante presenterà il suo nuovo album Làntias. Elena Ledda è dedita alla riscoperta e allo studio di antichi canti popolari della sua terra natale, la Sardegna, che raccoglie cercandoli nei più remoti paesini di montagna. Insieme a Mauro Palmas, suo conterraneo e collaboratore artistico di lunga data, ha fondato […]

Leggi di più
Concluso Mar 22 Mar 2022Mar 22 Mar 2022
Conferenza | Il lavoro del designer oggi

 Responsabilità estetica ed etica nella comunicazione Il graphic design è oggi una delle discipline più trasversali, e i designer che si occupano di comunicazione assurgono sempre piú a protagonisti nelle sfere dell’economia, dell’impegno sociale e del discorso politico, non limitandosi più a risolvere problemi o a tradurre visivamente idee e concetti mutuati da altre discipline. […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Mar 2022Lun 14 Mar 2022
Sincope I Presentazione del libro di Roberta Dapunt

Lí in fondo ad ogni ultimo versoimprovvisa è la perdita di coscienza.Lettore, io emetto suoni su tempideboli,che siano essi di giorni ripostio demenza,cosí l’alcol, cosí l’amore e la morte.Sono queste le mie verità,lasciano le visioni accese persinoal gelo notturno.Che nella notte, io le rumino,ma nel giorno, io di loro mi alimento. Roberta Dapunt ha vinto […]

Leggi di più
Concluso Ven 11 Mar 2022Mar 29 Mar 2022
Shoot & Think – Mostra fotografica

Nell’ambito del Festival FOTO WIEN, dall’11 al 27 marzo, la mostra SHOOT & THINK presenterà le opere di studenti e studentesse dello Studio Image della Libera Università di Bolzano. Rilevanti tematiche sociali sono al centro delle opere in mostra: fotografie, progetti multimediali e web e design editoriale. Studio Image è uno dei quattro studio del […]

Leggi di più
Concluso Gio 03 Mar 2022Gio 03 Mar 2022
Lingua Madre – Presentazione del libro

Presentazione e lettura del libro “Lingua madre” dell’autrice Maddalena Fingerle. Maddalena Fingerle è nata a Bolzano nel 1993, ha studiato germanistica e italianistica ed è ricercatrice universitaria, “Lingua madre” ha vinto il Premio Italo Calvino, il Premio Comisso under 35, il Premio Flaiano under 35, il Premio Città di Girifalco e il Premio Fondazione Megamark. […]

Leggi di più
Concluso Ven 25 Feb 2022Dom 27 Feb 2022
LA FONTE. Festival di letteratura italiana a Vienna

#Lafontevienna #IICvienna Per la prima volta un vero e proprio festival di letteratura italiana a Vienna! Otto autori e autrici italiani nell’ambito della narrativa, della saggistica, del fumetto presenteranno, nella meravigliosa cornice del Teatro Odeon, le loro opere in italiano e in tedesco. La prenotazione a uno o più eventi de LA FONTE è obbligatoria […]

Leggi di più
Concluso Sab 19 Feb 2022Sab 19 Feb 2022
Onde d’Italia: Nando Citarella & Tamburi del Vesuvio

Il nuovo album di Nando Citarella “Museca” è un omaggio pieno d’energia alla musica del sud Italia con tutte le sue radici e tradizioni multiculturali. Per secoli, questa regione intorno a Napoli ha accolto persone provenienti da altri paesi che hanno attraversato il Mare Nostrum e si sono stabilite nel sud Italia. Alla luce della situazione […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Gen 2022Gio 03 Mar 2022
Retrospettiva cinematografica | Ennio Morricone

Insieme al Filmmuseum rendiamo omaggio, attraverso questa ampia retrospettiva, al più famoso compositore di musiche da film del XX e XXI secolo. Ennio Morricone (1928-2020) ha prodotto 500 colonne sonore in mezzo secolo ed è stato  musicalmente attivo anche in altri ambiti. Il suo entusiasmo creativo non ha tolto nulla alla sua ingegnosità: Morricone è […]

Leggi di più