Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 27 Mag 2022Ven 10 Giu 2022
EXHIBITION OPENING | Louisa speaks

Intimate dialogues on language, technology and biohacking by Giulia Tomasello curated by Arianna Forte   Louisa è una donna che deve affrontare ogni giorno problemi legati al suo corpo e alla sua intimità, è uno dei tanti archetipi di persone individuati dalla designer Giulia Tomasello, insieme all’antropologa medica Isabel Farina, nel corso dei loro studi […]

Leggi di più
Concluso Lun 23 Mag 2022Lun 23 Mag 2022
Concerto | Bad Habits

Bad Habits Lost & Found • in der Strengen Kammer è una performance per assolo di sassofono che attinge ai mondi musicali di Christian Ferlaino: la scena musicale contemporanea e la scena musicale popolare del suo luogo di nascita, la Calabria. In questo assolo di sassofono, l’interprete esplora le potenzialità della ripetizione e della variazione di brevi cellule […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Mag 2022Gio 19 Mag 2022
Conferenza | Christian Ferlaino

Formulaic processes in dance music from central Calabria Conferenza in inglese con l’etnomusicologo, musicista, compositore, che presenterà prospettive analitiche per lo studio della musica coreutica calabrese. Come suonatore di surdulina (tipo di zampogna), Christian Ferlaino suona la musica popolare della sua terra. Come sassofonista e compositore, il suo lavoro attinge alla musica contemporanea europea e […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Mag 2022Mar 17 Mag 2022
Teatri del suono. Paradiso

Evento musicale e multimediale A 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, con il concerto “Meccaniche celesti e altre voci” l’ensemble cantierezero di Trieste (Stefania Amisano e Claudio Cristani al pianoforte a quattro mani, e Marco Gasperini alla regia del suono) presenterà un programma di composizioni contemporanee per strumenti elettronici e per pianoforte, in cui […]

Leggi di più
Concluso Mer 11 Mag 2022Mer 11 Mag 2022
Presentazione del libro | Grotesk!

Ungeheuerliche Künste und ihre Wiederkehr (Arti mostruose e il loro ritorno) L’11 maggio 2022 , sarà presentato il libro Grotesk! una raccolta illustrata composta di undici articoli, ispirata ai disegni di Lodovico Ottavio Burnacini (Verlag Hollitzer ), nata a seguito della conferenza internazionale Grotesk! Ungeheuerliche Künste und ihre Wiederkehr nell’ottobre 2020. Il grottesco viene presentato […]

Leggi di più
Concluso Ven 06 Mag 2022Mar 10 Mag 2022
Rassegna cinematografica : La lotta non è ancora finita | Cinema femminista italiano

Nella breve retrospettiva presentata al Filmmuseum, verranno presentate una selezione di opere che sono state create sotto il segno del femminismo italiano, il quale si distingue nettamente dagli altri femminismi contemporanei in Occidente. In mostra al Österreichisches Filmmuseum: un caleidoscopio di forme, linguaggi e media, film militanti e sperimentali, documentari televisivi e lungometraggi, riuniti e […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Apr 2022Dom 01 Mag 2022
Progetto artistico | Schleifen, Dichten: Ausfahrt

La cornice di questi eventi è rappresentata da Schleifen, Dichten concepito da Gertrude Moser-Wagner, è un progetto artistico transitorio e consiste in tre sezioni: entrata, dislocamento e uscita. Questi eventi rappresentano la tappa finale (Ausfahrt) . L’elemento della ferrovia unisce. Crea lo spazio simbolico. Partendo dal monumentale Ponte del Pianto di Wander Bertoni sulla ferrovia […]

Leggi di più
Concluso Gio 28 Apr 2022Gio 28 Apr 2022
Conferenza | Viva l’Italia, l’Italia liberata

Idee di Italia nella canzone d’autore. Conferenza della Dott.ssa Marianna Marrucci (Università per Stranieri di Siena) La canzone d’autore è una nuova forma artistica che nasce tra la fine degli anni Cinquanta e l’inizio dei Sessanta, quando l’Italia si trasforma da paese rurale a realtà moderna e industriale. Nella seconda metà del Novecento cambiano volto […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Apr 2022Mer 27 Apr 2022
Inaugurazione della mostra | Kunstadresse Landstraße: „Amore, 12 points!“

Mostra di testi in occasione dell’Eurovision Song Contest 2022 di Torino   L’Italia non è solo Paese ospite dell’Eurovision Song Contest di quest’anno. Il Festival di Sanremo è considerato un modello ispiratore dell’ESC, e l’Italia è conosciuta per la sua folgorante musica leggera anche al di là di queste sedi. In occasione dell’ESC 2022 (trasmesso […]

Leggi di più
Concluso Gio 07 Apr 2022Sab 09 Apr 2022
La Vienna di Metastasio (1730-1782)

In occasione della digitalizzazione dell’epistolario di Pietro Metastasio organizziamo un convegno internazionale di studi accompagnato da una mostra di lettere di Pietro Metastasio e un concerto della mezzosoprano Teresa Iervolino. Per tutti i dettagli consultate QUI il programma dei tre giorni di attività.   Per partecipare al concerto e alla mostra è necessario mandare una […]

Leggi di più