LIVESTREAM | A 700 anni dalla morte di Dante Alighieri
Moderazione: Fabrizio Iurlano, Simona Bartoli-Kucher. Natascia Tonelli Da Francesca a Beatrice: le vie del desiderio. Lectura Dantis. (in italiano con sottotitoli in tedesco di Florika Griessner). Il desiderio di rivedere la sua amata Beatrice spinse Dante a viaggiare nell’aldilà. Quando la raggiunge, Dante scopre di essere stato spinto dalle illusioni e dai disturbi fisici […]
Leggi di piùEVENTO ANNULLATO – Concerto | Meccaniche Celesti e altre voci
Nell’ambito del Festival di musica e culture contemporanee Teatri del suono/ Paradiso Ensemble cantierezero: Stefania Amisano, pianoforteClaudio Cristani, pianoforte Marco Gasperini, elettronica, regia del suono Installazioni sonore e opere audiovisive di Claudio Bellini, Michele Deiana e Riccardo Sellan PROGRAMMA: Fabio Cifariello Ciardi (1960)E il tuo veder s’inluia, per pianoforte, tastiera e voce registrata.Commissione di cantierezero […]
Leggi di piùFestival | comprovise [#3] in Videostream
Festival internazionale di musica contemporanea per composizione e improvvisazione Composizione e improvvisazione: comprovise presenta nella sua terza edizione due pratiche centrali della creazione musicale in uguale rispetto e apprezzamento reciproco. In tre giorni di festival, quattro sezioni di concerti si concentrano su composizione e improvvisazione e sulle loro forme ibride. Il 2021 si concentra su […]
Leggi di piùConcerto | Riscoperte musicali del Novecento italiano
Nell’ambito del ciclo Novecento da camera Il Gran Duo Italiano, costituito da Angela Meluso (pianoforte) e Mauro Tortorelli (violino), ha tenuto concerti e masterclass in piú di 20 Paesi e da oltre dieci anni si occupa di ricerca musicologica, riscoperta e valorizzazione del patrimonio artistico-musicale italiano. In questo concerto viennese propone un programma interamente dedicato […]
Leggi di piùPresentazione libri | Barbara Frandino: “È quello che ti meriti“, Dacia Maraini: “Trio“
Barbara Frandino e Dacia Maraini presentano i loronuovi romanzi Moderazione: Andreas Pfeifer (ORF), Lettura dei passaggi in tedesco: Gerti Drassl Due libri sulle relazioni profonde, sull’amore, il rispetto e il dolore!Mentre la grande dama della letteratura italiana, Dacia Maraini, scrive con sensibilità di un’amicizia femminile nella Messina del XVIII secolo nel suo romanzo Trio, la […]
Leggi di piùFestival | Viennale
L’Istituto Italiano di Cultura di Vienna anche nel 2021 è partner della Viennale, che anche quest’anno pone un’attenzione particolare al cinema italiano. In diverse occasioni saranno presenti alle proiezioni anche registi e attori. Cinematografia: La veduta luminosa di Fabrizio Ferraro | Italia, Spagna 2021 |88min Orig. sottotitolato inglese Sebastiano di Fabrizio Ferraro | Italia, 2016 […]
Leggi di piùLecturae Dantis | „Was immer am Wort ist“
Poesia contemporanea in dialogo con la Commedia di Dante Alighieri Vienna / Retz (NÖ), 14-17 ottobre 2021 Uno speciale viaggio intorno all’opera del Sommo Poeta e alla sua ricezione contemporanea, in occasione del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri. Per tutti i dettagli del programma cliccare qui Svolgimento: 14.10.2021 (Vienna)Istituto Italiano di Cultura […]
Leggi di piùConcerto | Duo Attademo (chitarra) Gramaglia (viola)
Nell’ambito del ciclo “Suono italiano“ Luigi Attademo (chitarra) Simone Gramaglia (viola) PROGRAMMA: Antonio Vivaldi (1678-1741)Sonata n. 5 in mi minore RV 40 (dall’originale per violoncello e basso)(Largo- Allegro – Largo – Allegro)Carlo Galante (1959) Andromeda (da Quattro Stasimi) per viola e chitarra J.S. Bach (1685-1750) Attr. C.P. E. Bach Sonata BWV 1020 (dall’originale per flauto […]
Leggi di piùOpera multimediale | Galileo’s Journey
Opera multimediale per ensemble, 3 voci femminili, elettronica e visual (2019) di Ivan Fedele Direttore: Petar Matosevic Video: Andrew Quinn Elettronica: Francesco Gulic Quest’opera multimediale sviluppa il tema relativo al Cosmo e all’Astronomia con un richiamo evidente, nel titolo, all’uomo che ha inaugurato l’era moderna della ricerca scientifica: Galileo Galilei.Il “viaggio” descritto dall’opera immagina come […]
Leggi di piùMostra | “Naked flowers” – Dipinti, ceramiche, Kakejiku di Sergio Maria Calatroni
I nuovi lavori dell’artista che vive a Kamakura (Giappone) Sergio Maria Calatroni. Il permanente e l’attimo. Arte come meditazione Zen. Presentazione di Martino Cappai. Alla presenza dell’artista. Posti limitati! Per partecipare all’evento è necessaria l’iscrizione eventi.iicvienna@esteri.it Si prega di indicare Nome, Cognome, Indirizzo mail di tutte le persone che si desidera iscrivere. L’evento si svolgerà nel […]
Leggi di più