Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 25 Ott 2017Mer 25 Ott 2017
Conferenza: Noi e l’italiano. Autobiografia linguistica di due sceneggiatori

In conversazione con Giordano Meacci e Francesca SerafiniTrovare la lingua giusta per un personaggio significa, prima di ogni altra cosa, conoscere tutto di quel personaggio: grado d’istruzione, ceto sociale, provenienza geografica. In base a questi dati, uno sceneggiatore accorto si documenta in modo da cucirgli addosso la lingua più adatta per farlo esprimere, perché la […]

Leggi di più
Concluso Mar 24 Ott 2017Mar 24 Ott 2017
Vecchi pazzi

Regia: Sabine Boss | Commedia| 89 Minuti | Svizzera 2015 | Italiano con sottotitoli in tedesco   Vivi Ferrari è una diva. Una di quelle autentiche: capricciosa e sempre sopra le righe. Ma soprattutto una che non vuole rassegnarsi al trascorrere del tempo. L’aggravarsi delle sue condizioni fisiche costringe la figlia Alexa a farla trasferire […]

Leggi di più
Concluso Lun 23 Ott 2017Lun 23 Ott 2017
Nessuno mi troverà

Regia: Egidio Eronico | Drammatico | 75 Minuti | Italia 2015 | Italiano con sottotitoli in inglese   È stato tra i maggiori fisici teorici del Novecento, e forse il più noto scomparso della storia dell’Italia contemporanea. La sua sparizione, quasi ottant’anni fa, non smette di produrre quesiti, dubbi, ricerche, mentre le sue intuizioni e […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Ott 2017Gio 19 Ott 2017
L’Accabadora

Regia: Enrico Pau | Drammatico | 97 Minuti | Italia 2016 | Italiano con sottotitoli in inglese   Primi anni ’40. Annetta arriva a Cagliari alla ricerca di Tecla, di cui si è presa cura dopo che la madre della ragazza è morta. Dalla povertà del paese natìo Annetta si trasferisce al lusso del palazzo […]

Leggi di più
Concluso Mer 18 Ott 2017Mer 18 Ott 2017
Che strano chiamarsi Federico

Regia: Ettore Scola | Biografico | 90 Minuti | Italia 2013 | Italiano   Il racconto dell’amicizia tra i registi Ettore Scola e Federico Fellini, rivissuta dal primo a partire dalla loro conoscenza negli anni Cinquanta del Novecento al giornale “Marc’Aurelio”. Innumerevoli incontri, amicizie comuni, visite sui rispettivi set, Cinecittà e il Teatro 5 hanno […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Ott 2017Mar 17 Ott 2017
La prima volta di mia figlia

Regia: Riccardo Rossi | Commedia| 80 Minuti | Italia 2015 | Italiano con sottotitoli in inglese   Alberto è un medico della mutua, separato da dieci anni, ossessionato dall’ordine e totalmente dedito a Bianca, sua figlia quindicenne. Leggendo di nascosto il diario di Bianca scopre che sta per fare l’amore per la prima volta. Sconvolto, […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Ott 2017Mar 17 Ott 2017
Italy in a day

Regia: Gabriele Salvatores | Ducumentario| 75 Minuti | Italia 2014 | Italiano con sottotitoli in inglese   Italy in a Day è l’edizione italiana di un progetto di Ridley Scott: è stato chiesto agli italiani di realizzare dei video con qualsiasi mezzo (telecamere, smart phones, fotocamere…) da girare durante le 24 ore del 26 ottobre […]

Leggi di più
Concluso Lun 16 Ott 2017Gio 23 Nov 2017
Il Design è Nutriente

Open Design Italia, piattaforma indipendente dal 2010, porta a Vienna quindici tra i creativi che hanno partecipato alle sei edizioni della manifestazione. Nella mostra “Il Design è Nutriente” sono stati invitati quei lavori che più esprimano al meglio il Gusto del Saper Fare italiano nelle sue diverse declinazioni, e dimostrano come il talento italiano riesca […]

Leggi di più
Concluso Mar 19 Set 2017Ven 06 Ott 2017
Vernissage e presentazione del libro

Volti italiani, volti del mondo Fotografie di Pierre IRA In mostra ritratti in bianco e nero in grande formato di celebrità del mondo della moda e dello spettacolo, della letteratura e della politica italiane e del mondo. Sarà inoltre presentata la seconda edizione del volume „Je ne regrette rien“, documento della lunga carriera dell’artista. Intervengono: […]

Leggi di più
Concluso Mar 19 Set 2017Mar 19 Set 2017
Pippi calzelunghe e la diversità linguistica in Europa

Giornata Europea delle Lingue Le lingue sono la nostra forza. Pippi calzelunghe e la diversità linguistica in Europa Dalle ore 16 programma per bambini: laboratorio creativo, maschere e musica Ore 19 conferenza: „Pippi Calzelunghe – un esempio per i giovani europei?“ con E. Vetter.A seguire lettura di un brano di Pippi Calzelunghe di Astrid Lindgren […]

Leggi di più