Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 03 Mar 2025Mar 25 Mar 2025
Spazi di identità | Mostra fotografica di Alessandra Book, Gaia Credentino e Isabella Nitto

L’arte ha da sempre svolto il ruolo di ponte tra diverse culture, un linguaggio universale che permette di esplorare e comprendere le molteplici sfumature dell’identità. La mostra in programma presso la Berufsvereinigung Bildender Künstler Landesverband Kärnten prende spunto da questo legame profondo, offrendo una riflessione sul concetto di identità attraverso le fotografie di Alessandra Book, […]

Leggi di più
Concluso Ven 28 Feb 2025
Artisti italiani @ Imagine Climate Dignity

A cura di Barbara Höller e Simon Mraz. Un progetto del Dipartimento per gli Affari culturali internazionali del Ministero degli Esteri, dei Forum culturali austriaci e della Künstlerhaus Vereinigung “Climate Dignity” significa da un lato che tutte le persone hanno il diritto di vivere in un mondo in cui la loro salute, la loro libertà […]

Leggi di più
Concluso Ven 28 Feb 2025Dom 02 Mar 2025
La Fonte. Festival di letteratura italiana a Vienna

La quarta edizione del Festival di letteratura italiana a Vienna si svolgerà presso il Teatro Odeon dal 28 febbraio al 2 marzo 2025. Dieci conversazioni bilingue con traduzione consecutiva in tedesco e un evento per bambini solo in italiano. Un intenso fine settimana con autrici e autori dall’Italia per raccontare la letteratura italiana contemporanea attraverso […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Feb 2025
Oswald Egger | Der Formel-Welt-Pilot

Oswald Egger è da sempre uno degli scrittori più anti-convenzionali e radicali di lingua tedesca, un autore che va alla radice del linguaggio. Nel 2024 lo scrittore altoatesino di nazionalità italiana, spirito viennese e residenza tedesca ha ricevuto il Georg Büchner Preis. Nella sua laudatio, Paul Jandl ha definito il modo di smontare e rimontare […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Feb 2025
Interconnesioni: l’arte della curatela tra Italia e Austria

Marcello Farabegoli in dialogo con Francesca Del Torre, Heike Eipeldauer e Verena Gamper I legami culturali tra Italia e Austria hanno profonde radici nella storia dell’arte. Lo scambio culturale tra i due paesi ha lasciato numerose tracce nel campo dell’arte e continua a influenzare la scena artistica contemporanea. Ma come nascono queste connessioni e come […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Feb 2025
Giovanni Allevi | Piano Solo Tour

Dopo una pausa dovuta alla malattia, Giovanni Allevi torna a suonare dal vivo anche nella tappa viennese del suo tour internazionale, presso la Ehrbarsaal il 20 febbraio 2025. Dopo la diagnosi di un mieloma multiplo nel giugno 2022, il compositore e pianista originario di Ascoli Piceno ha fornito costanti aggiornamenti sul suo stato di salute […]

Leggi di più
Concluso Mer 19 Feb 2025
Note senza confini | Italia, Ucraina e Austria in musica

In occasione del terzo anniversario dell’inizio della guerra in Ucraina, l’Ambasciata d’Italia ospita un concerto della violinista ucraina naturalizzata italiana Anastasiya Petryshak e del pianista Lorenzo Meo, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura. Il programma del concerto comprende brani classici e contemporanei di compositori italiani, ucraini e austriaci (Johannes Brahms, Wolfgang Amadeus Mozart, Nino […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Feb 2025
Italian Design Day 2025 | Francesco Fresa e Michael Obrist

La Giornata del design italiano nel mondo, giunta quest’anno alla sua IX edizione, è dedicata al tema “Disuguaglianze. Come ricomporre le fratture dell’umanità”. Il 2025 segna anche il decimo anniversario di Expo Milano 2015, dedicata al tema “Nutrire il pianeta. Energia per la vita”. I temi dell’energia e della nutrizione sono estremamente connessi tra loro, […]

Leggi di più
Concluso Mar 11 Feb 2025
Vincenzo Bellini, Luis Bacalov | Norma, un’immensa storia d’amore

In occasione della programmazione della Norma di Vincenzo Bellini presso la Staatsoper di Vienna, Rossana Tomassi Golkar esegue la composizione “Norma. Libera fantasia e variazioni”, nella versione per pianoforte solo, scritta in esclusiva per lei dal Premio Oscar Luis Bacalov e presentata in prima mondiale assoluta nel 2009 presso la Sala S. Cecilia dell’Auditorium Parco […]

Leggi di più
Concluso Ven 31 Gen 2025Gio 06 Feb 2025
Omaggio a Riccardo Milani al Votiv Kino

Dal 31 gennaio al 6 febbraio il Votiv Kino presenta una breve retrospettiva dei film di Riccardo Milani, in occasione della prima austriaca del suo ultimo film Un mondo a parte. La retrospettiva è inaugurata venerdì 31 gennaio, alla presenza di Riccardo Milani, dalla prima in Austria di Un mondo a parte, l’ultimo film di […]

Leggi di più