“Gli unni… e gli altri. Satira e propaganda per le terre irredente (1900-1920)”
Esposizione di cartoline satiriche e giornali d‘epoca e tavola rotonda È richiesta l’adesione entro il 16.05.2015 inviando una mail a eventi.iicvienna@esteri.it È con la propaganda e la satira per il territorio della Venezia Giulia, vista prima dello scoppio della guerra e durante il periodo bellico, soprattutto nella sua espressione grafica, che si cerca di costruire […]
Leggi di piùIm Süden nichts Neues? Wege und Interessen der italienischen Archäologie in den letzten 30 Jahren
Conferenza di Marcello Barbanera (Dipartimento di Scienze dell’Antichità – Università di Roma “La Sapienza”) 7a conferenza del ciclo “Archeologia/Italia: novità” 7a conferenza del ciclo “Archeologia/Italia: novità” In lingua tedesca con presentazione power-point Entrata libera
Leggi di piùSacro Gra – Das andere Rom
Regia: Gianfranco Rosi – (Italia, 2013) – Durata: 83’ in Ital. con sottotitoli in inglese www.filmcasino.at Im Anschluss findet eine Diskussion mit den italienischen Architekten Luca Paschini (Wien) und Marco Pietrolucci (Rom) statt. Luogo: Filmcasino, Margaretenstr. 78, 1050 Wien .Info: www.filmcasino.at info: www.filmcasino.at
Leggi di piùMauro Giuliani… una vita… sei corde…
Regia: Beppe Sbrocchi In italiano con sottotitoli in inglese. Durata: 48 min. Mauro Giuliani, musicista, compositore, virtuoso e innovatore della chitarra, avventuriero per amore della musica, grande animatore della Vienna pre-mozartiana è ancora oggi riferimento per gli studi classici e accademici nelle classi di chitarra classica di ogni conservatorio. Oscar Ghiglia, Thomas Heck, Marco Riboni, […]
Leggi di piùDall’Impressionismo al Neofuturismo. Pitture, disegni e documenti dal 1957 al 2014
di Daniel Schinasi Partecipazione esclusivamente su adesione La mostra personale di pittura di Daniel Schinasi, padre fondatore del Neofuturismo, ritorna a Vienna dopo alcuni anni, anche con numerose opere inedite, in una grande esposizione antologica che illustra il suo straordinario percorso artistico Seguirà il concerto Opernarien und Opernfantasien Eine musikalische Reise zwischen […]
Leggi di piùDalla mia parola al testo – Viaggio nella Maremma
di Paolo Pace e Margarete Schwarz In lingua italiana e tedesca Conferenza Workshop sulla scrittura di un testo narrativo. Attraverso la presentazione Power Point di un testo narrativo nelle sue fasi di elaborazione (dal manoscritto alla correzione finale). I luoghi della Maremma coinvolti sono: Capalbio, Pitigliano, Isola di Giglio, Orbetello, Grosseto entrata libera
Leggi di piùUn’eredità difficile. Uso e conservazione del patrimonio archeologico in Libia (Tripolitania)
di Luisa Musso (Cattedratica di Archeologia delle Province romane, Univ. Roma 3). 6a conferenza del ciclo “Archeologia/Italia: novità” In italiano con presentazione PowerPoint A poco più di un secolo dall’occupazione italiana della Libia e a quattro anni da quel 17 febbraio 2011 che ha segnato l’inizio della guerra civile nel Paese, si illustrano alcuni aspetti […]
Leggi di piùRossinimania
di Eugenio Della Chiara (chitarra) ciclo: Chitarra contemporanea Il concerto presenta sei pezzi originali scritti per Eugenio Della Chiara in amaggio a Gioachinio Rossini, nonchè la Grande Sonata per chitarra sola di Nicolò Paganini. Entrata libera
Leggi di piùBilder von Frauen und Männern aus archaischen Gräbern der Abruzzen
conferenza di Amalia Faustoferri (Soprintendenza per i beni archeologici dell´ Abruzzo): 5. conferenza del ciclo “Archeologia/Italia: novità” – In tedesco con presentazione PowerPoint La conferenza , tenuta da una profonda conoscitrice del territorio abruzzese, illustra i più recenti riferimenti delle metropoli di VI-VII a.c., con un tentativo di ricostrizione del costume e della storia delle […]
Leggi di piùRecital per pianoforte
di Christian Leotta Il grande pianista virtuoso Christian Leotta presenta una selezione delle 32 sonate per pianofortwe di Ludwig van Beethoven, che sta presentando con grande successo in numerose prestigiose sedi nel corso di un grande tour mondiale. Entrata libera
Leggi di più