Der eigenartige Genosse
In occasione del quarantesimo anniversario della morte di Enrico Berlinguer (Sassari 1922 – Padova 1984), Robert Misik, Laura Fasanaro, Klaus Pumberger e Cristiana Dondi si confronteranno sulla storia umana e politica del segretario del PCI. A partire da temi come “compromesso storico”, “eurocomunismo” e “questione morale”, la conversazione tenterà di fare il punto sulle motivazioni, […]
Leggi di piùNuovo Cinema Italia 2024
Siamo lieti di presentare la 22° edizione della rassegna “Nuovo Cinema Italia”, che anche quest’anno verrà presentata al Votivkino di Vienna, dal 13 al 28 giugno. Il programma della rassegna offre una selezione di film italiani degli ultimi anni, che raccontano l’Italia di oggi e di ieri da prospettive nuove e originali. La rassegna è […]
Leggi di piùSvevo, di e con Mauro Covacich
In occasione dei cento anni di La coscienza di Zeno, pubblicato nel 1923 dall’editore Cappelli a Bologna, Mauro Covacich ha scritto e interpretato un testo teatrale dedicato a Italo Svevo. A partire da tre parole fondamentali – città, coscienza e lingua – Mauro Covacich costruisce un’insolita “lezione” su un autore che, per il mondo letterario […]
Leggi di piùWiener Festwochen | Die Rechnung
Un tavolo, una sedia, una bottiglia. E un bicchiere di vino, che il cameriere serve all’ospite. Si parte da qui. Ma chi serve chi, in realtà? Chi paga il conto alla fine, e chi non fa tornare i conti? Nel lavoro dell’autore e regista britannico Tim Etchells, che ha originariamente sviluppato con Bertrand Lesca e […]
Leggi di piùTrieste sottosopra, con Mauro Covacich
“Accanto alla Trieste austroungarica è sempre esistita un’altra Trieste. Accanto alla città dei caffè letterari, della composta amicizia di Svevo e Joyce, c’è sempre stata un’altra città, morbida, disinvolta, picaresca, dai connotati quasi carioca. C’è un edonismo antico, morale, nei triestini. E anche un vitalismo moderno un po’ easy-going, alla californiana. Trieste è una città […]
Leggi di piùUna Repubblica di forte Costituzione
In occasione della Festa della Repubblica, la sezione di Vienna del Comites organizza, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura, un incontro per conoscere nel concreto i principi condivisi racchiusi nella Costituzione italiana quale “patto” che lega i cittadini nello spazio e nel passaggio tra generazioni. In dialogo con Mathias Möschel – […]
Leggi di piùOnde dʹItalia | Hiram Salsano
Un giovane duo campano, ancora sconosciuto in Austria, arriva per la prima volta a Vienna con il suo album di debutto “Bucolica”. L’attenzione è rivolta alla musica tradizionale dell’Italia meridionale, in particolare a quella della loro regione d’origine, le zone montuose del Cilento in Campania, a sud e a est di Napoli. Hiram Salsano e […]
Leggi di piùVienna Shorts Film Festival 2024
Il festival VIENNA SHORTS 2024 quest’anno presenta 306 cortometraggi provenienti da 67 Paesi, suddivisi in 8 sezioni. Completano il programma numerosi eventi collaterali, quali letture, conferenze, laboratori e incontri per addetti ai lavori. Della giuria del concorso fa parte quest’anno Massimo Lechi. Dopo una formazione letteraria presso l’Università di Genova, ha lavorato per molti anni […]
Leggi di piùEgle Oddo | Insaturo (nuova data: sabato 18 maggio)
“Insaturo” fa parte di una serie di performance di Egle Oddo dedicate alla terra, in cui l’artista analizza i meccanismi e le intersezioni tra biologia, società, dinamiche geopolitiche e contesti culturali, affrontando le urgenze ecologiche e socio-politiche del nostro tempo. La performance, della durata di circa 30-40 minuti, consisterà in una coreografia all’interno dell’Orto botanico […]
Leggi di piùP.E.D.R.O.: giornata laboratoriale di pratiche di cinema e performance per persone over 65
Laboratorio tenuto da Carolina Cappelli, in collaborazione con Luisa De Martin e Giuseppe Merola, venerdì 17 maggio, dalle ore 10:00 alle ore 16:00, presso l’Istituto Italiano di Cultura. Carolina Cappelli, vincitrice della prima edizione del Premio Vienna, condurrà una giornata laboratoriale rivolta a persone over 65 che abbiano interesse a provare e conoscere il progetto […]
Leggi di più