Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 06 Apr 2024
Michelangelo Scandroglio | Gently Broken

Il jazz club ZWE di Vienna ospita il quartetto di Michelangelo Scandroglio, uno dei più talentuosi giovani contrabbassisti jazz italiani, in occasione dell’uscita del suo ultimo album “Gently Broken”. Come ha dichiarato lo stesso Michelangelo Scandroglio, in questo album “ho cercato di combinare i miei vecchi valori con i miei interessi più recenti, cercando di […]

Leggi di più
Concluso Gio 04 Apr 2024Dom 07 Apr 2024
Nicola Gardini | Lectura Dantis

Mentre il viaggio di Dante attraverso l’aldilà iniziò 724 anni fa, ossia il venerdì santo del 1300, il Dante-Zentrum celebra il quarto anniversario dalla sua fondazione con un convegno per mettere a confronto l’opera di Dante e la poesia contemporanea. Scrittori, studiosi e studenti esamineranno insieme nuovi modi per stabilire rapporti tra opere letterarie, sperimentare letture […]

Leggi di più
Concluso Gio 28 Mar 2024Gio 28 Mar 2024
Herkules der Künste | Visita guidata in italiano

In collaborazione con le Collezioni del Principe di Liechtenstein, siamo felici di offrire l’opportunità di una visita guidata in italiano alla mostra “Herkules der Künste. Johann Adam Andreas I. von Liechtenstein und das Wien um 1700” presso il Gartenpalais Liechtenstein di Vienna. La mostra, curata da Stephen Koja, Direttore delle Collezioni del Principe di Liechtenstein, […]

Leggi di più
Concluso Mar 19 Mar 2024Mar 19 Mar 2024
Making the intangible tangible | Italian Design Day 2024

Come è possibile, per il design, rendere tangibile un valore o un’idea? Mentre molte delle nostre attività ed esperienze quotidiane si svolgono online, siamo pur sempre legati a un mondo fisico e materiale da cui dipendiamo e in cui ci muoviamo: può il design fare da mediatore tra queste due realtà? In occasione della Giornata […]

Leggi di più
Concluso Ven 08 Mar 2024Mer 08 Mag 2024
Anna Scalfi Eghenter | The Museum Game

Il Ferdinandeum, principale museo delle arti a Innsbruck, ha invitato l’artista Anna Scalfi Eghenter a intervenire con un progetto site-specific nel contesto della sua ristrutturazione, approfondendo le sue ricerche nell’ambito dell’estetica relazionale e della trasformazione delle pratiche museali, attivando quindi un discorso museologico, politico e sociologico di rilevanza internazionale. La prima fase dell’intervento, dal titolo […]

Leggi di più
Concluso Mar 05 Mar 2024Mar 05 Mar 2024
Domo Emigrantes | 25esimo festival di fisarmonica

I Domo Emigrantes si dedicano dal 2009 alle tradizioni musicali dell’Italia meridionale e del Mediterraneo, esibendosi in teatri e in occasione di festival in Italia, ma anche in Francia, Lituania, Moldavia, Russia, Svizzera, Paesi Bassi, Croazia, Spagna, Turchia e negli Stati Uniti. Il loro linguaggio musicale ritmico, denso e coinvolgente si contraddistingue attraverso elementi di […]

Leggi di più
Concluso Ven 01 Mar 2024Ven 01 Mar 2024
TEATRI DEL SUONO: ON THE EDGE | Festival di musica e culture contemporanee 2023-24

ON THE EDGE è un progetto in cui l’ascolto, la visione, l’esperienza sonora dello spazio, l’interazione con gli oggetti e i dispositivi multimediali creano una realtà sinestetica al cui centro ci sono la musica e il suono.
Le opere presentate – musica, audiovisivi e installazioni – disegnano un percorso caratterizzato da ibridazioni e contaminazioni tra materiali, […]

Leggi di più
Concluso Ven 01 Mar 2024Dom 03 Mar 2024
La Fonte. Festival di letteratura italiana a Vienna

La terza edizione del Festival di letteratura italiana a Vienna si svolgerà presso il Teatro Odeon dal 1 al 3 marzo 2024. Dieci conversazioni bilingue con traduzione consecutiva in tedesco e due eventi per bambini solo in italiano. Un intenso fine settimana con autori e autrici dall’Italia per raccontare la letteratura italiana contemporanea attraverso diversi […]

Leggi di più
Concluso Gio 29 Feb 2024Gio 29 Feb 2024
Omaggio a Ferruccio Busoni (1866-1924) | Wiener Kammersymphonie

In occasione del centenario della morte di Ferruccio Busoni, l’Istituto Italiano di Cultura e la Wiener Kammersymphonie rendono omaggio al pianista e compositore con un concerto dedicato ai suoi brani e a quelli del suo allievo forse più noto, Kurt Weill. Nato da madre triestina per metà bavarese – Anna Weiss, pianista – e da […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Feb 2024Lun 19 Feb 2024
Onde d’Italia | Maria Mazzotta

Maria Mazzotta presenta il suo nuovo progetto musicale assieme al chitarrista Ernesto Nobili e il percussionista Cristiano Della Monica, due personaggi carismatici con i quali ha inciso il suo nuovo album, in uscita a gennaio 2024. Il progetto è caratterizzato dall’incontro di elementi post-rock, di differenti tradizioni musicali e dall’interpretazione vivace di Maria Mazzotta. Il […]

Leggi di più