Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 17 Ott 2024Mar 29 Ott 2024
Film italiani alla Viennale 2024

La nuova edizione della Viennale, la più importante rassegna internazionale di cinema di Vienna, si svolge dal 17 al 29 ottobre. Anche quest’anno parteciperanno alcuni film italiani, tra lungometraggi e cortometraggi, alla presenza dei registi. The Damned, di Roberto Minervini, 2024 Giovedì 24, ore 21:15, Gartenbaukino Sabato 26, ore 18:00, Urania In inglese senza sottotitoli […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Ott 2024
Matteo Melchiorre. Il duca / Der letzte Cimamonte

Ultimo discendente di una dinastia aristocratica in declino, solo in una villa con troppe stanze, il protagonista del romanzo di Matteo Melchiorre si immerge in una vita fuori dal tempo, nelle vecchie carte di famiglia. Finché un giorno riceve la notizia che qualcuno ha tagliato gli alberi del suo bosco. Inaspettatamente, il sangue della sua […]

Leggi di più
Concluso Dom 13 Ott 2024
Vienna italiana | Visita in italiano

Quanta Italia c’è nella città di Vienna? Quali sono stati i rapporti tra Vienna e l’Italia nel corso dei secoli? Il Wien Museum – fondato nel 1887 presso il Rathaus, trasferito nel 1959 a Karlsplatz e recentemente rinnovato e riaperto al pubblico – racconta la storia della città attraverso una ricca collezione di oggetti dalla […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Ott 2024Sab 12 Ott 2024
Mirko Guido & Alberto Franceschini. Vanished

Nella performance “Vanished” Alberto Franceschini e Mirko Guido riuniscono un ensemble di sette giovani interpreti di età compresa tra i 16 e i 21 anni per esplorare il turbolento viaggio dell’adolescenza: una fase cruciale che rispecchia le transizioni della nostra epoca contemporanea. La performance guarda infatti all’adolescenza come efficace metafora del costante cambiamento del mondo: “Vanished” […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Ott 2024Ven 11 Ott 2024
Literaturhaus Wien. Italien zu Gast | Simona Baldelli, Mario Desiati, Alessandra Eramo, Fabio Stassi, Giulio Camagni

In vista della partecipazione dell’Italia come Paese ospite alla Fiera del libro di Francoforte, la Literaturhaus di Vienna presenta un piccolo spaccato della letteratura italiana contemporanea, da una riflessione su Dante a un romanzo storico-femminista ambientato nell’Abruzzo del dopoguerra, fino alla Puglia dei giorni nostri. Il programma dell’iniziativa è stato curato da Florian Baranyi. L’evento […]

Leggi di più
Concluso Ven 04 Ott 2024Dom 02 Feb 2025
Diego Marcon. La Gola

Al centro del film “La Gola” di Diego Marcon c’è lo scambio di corrispondenza tra Gianni e Rossana, personaggi rappresentati da bambole iperrealistiche con occhi ed espressioni animati digitalmente. La trama del film accosta fili narrativi diversi, ognuno dei quali si sviluppa in intensità fino a raggiungere un momento culminante: il sontuoso dessert di Gianni, […]

Leggi di più
Concluso Gio 03 Ott 2024
ANNULLATO – L’Italia letteraria di Edition Converso

Siamo spiacenti di comunicarvi che purtroppo l’evento è stato annullato. — Monika Lustig, editrice di Edition Converso e traduttrice letteraria dall’italiano, ci accompagna in un viaggio verso le sue “isole natali” italiane, che ha letteralmente ancorato nel suo programma editoriale „Mediterrane Sprachwelten – Grenzenloses Mittelmeer” (Mondi linguistici mediterranei – Mediterraneo senza confini). Scegliendo di dedicarsi […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Set 2024
Naufragi. Del tempo pulsivo e dell’attesa | Concerto del Syntax Ensemble con letture di Franzobel

Il Syntax Ensemble, fondato a Milano nel 2018 e composto attualmente da nove musicisti, è specializzato nel repertorio contemporaneo e rappresenta un ensemble di riferimento per molti celebri compositori. In questo concerto proporrà musiche di compositori italiani viventi, in particolare scritte negli ultimi vent’anni, in dialogo con frammenti tratti dalle opere dello scrittore austriaco Franzobel, […]

Leggi di più
Concluso Lun 23 Set 2024
The Butterfly Equation

Chigiana International Festival e i Musiktheatertage di Vienna, in collaborazione con Universität Mozarteum di Salisburgo, presentano The Butterfly Equation, un “talent-show” di teatro in musica in occasione del 100° anniversario della morte di Giacomo Puccini. Cinque pianoforti, cinque pianisti, cinque soprani e un giurato: chi sarà la nuova “Madama Butterfly”? Giacomo Puccini è morto 100 […]

Leggi di più
Concluso Ven 20 Set 2024
Incontro con l’autore. Sacha Naspini

La provincia come universo mondo: un antico borgo toscano, vecchie case traboccanti di segreti e rancori, trenta personaggi che raccontano a turno la propria storia, una vedova, una gallina e una telefonata lunga una vita… Uno straordinario viaggio nel microcosmo umano di Sasha Naspini, voce tra le più interessanti nel panorama letterario italiano contemporaneo, in […]

Leggi di più