Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 29 Lug 2018Dom 29 Lug 2018
Trasmissione radio: XY Quartet (Treviso) nella Ö1- Jazznacht

Nel corso del programma radiofonico Ö1- Jazznacht, Andreas Felber presenta partire dalle ore 01:00 il concerto dell‘ XY Quartet, fondato dal sassofonista Nicola Fazzini e del bassista Alessandro Fedrigo, che ha avuto luogo lo scorso 8 maggio nel Wiener RadioCafé in collaborazione con l‘Istituto Italiano di Cultura di Vienna. Si tratta di un’interpretazione che si […]

Leggi di più
Concluso Mer 04 Lug 2018Mer 04 Lug 2018
Vortrag und Konzert: Musica Femina

Installazioni artistiche spazio – sonore in cui la creazione musicale femminile rappresenta l’anello mancante dell’attuale scena musicale europea. L’esposizione è stata concepita come un allestimento teatrale che non solo si offre allo sguardo dello spettatore, ma lo coinvolge a più livelli. Da prospettive diverse, la mostra illustra il sostanziale contributo delle donne alla tradizione compositiva […]

Leggi di più
Concluso Gio 28 Giu 2018Sab 30 Giu 2018
Performance Festival: Gemeinsame Verganheit – Gemeinsame Zukunft

Con la partecipazione dall’Italia di: Stefano Bernardi, Cristina Calderoni, Laura Rambelli Nel progetto chiamato “passato comune – futuro comune” vi è l’idea di un futurocomune e senza confini caratterizzato da uno scambio continuo tra artisti di diversi paesi, come Italia, Serbia, Croazia, Spagna, Catalogna, Francia, Austria. Un fine settimana di performance nella Galleria di Schleifmühlgasse […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Giu 2018Ven 22 Giu 2018
Festa della musica EUNIC

Un festival musicale con Jazz, musica classica e worldmusic all’Istituto Italiano di Cultura, al Balassi Institut e a Villa Trebitsch con giovani musicisti provenienti da diversi Paesi. Suoni jazz dal Mediterraneo e dal Bosforo e un fresco gelato annunciano l’arrivo dell’estate all’Istituto italiano di Cultura. Il giovane pianista William Greco concilia classico e jazz e […]

Leggi di più
Concluso Mer 13 Giu 2018Mer 13 Giu 2018
Presentazione libro: Anime Scalze

Con l‘autore Fabio Geda. Moderazione bilingue: Silvia Chiarini. Lettura in tedesco: Olaf Osten Il giovane Ercole ha dovuto subito imparare cosa significa crescere in fretta. Lui e sua sorella Asia tirano avanti a stento insieme al padre, cercando di nascondere i problemi familiari dietro la facciata di una gioventù serena. Finché, all’improvviso, ogni cosa attorno […]

Leggi di più
Concluso Mer 06 Giu 2018Mer 06 Giu 2018
Presentazione del libro: AUSTRIA IN URBE 1938-2018. Österreichs irdische Adresse in der Ewigen Stadt

Di Elke Atzler e Andreas Gottsmann. Il Forum culturale austriaco a Roma è il più antico Istituto di Cultura Austriaco all’estero. L’edificio, che ospita anche l’Istituto Storico austriaco, è considerato la sede storicamente più rappresentativa dell’arte e della scienza austriache. Ideato, progettato e costruito negli anni 1935-37 dall’architetto Karl Holey, questo edificio è un vero […]

Leggi di più
Concluso Mer 06 Giu 2018Gio 14 Giu 2018
Filmfestival: Nuovo Cinema Italia

Anche quest’anno il Votiv Kino presenta la rassegna cinematografica Nuovo Cinema Italia. Ospiti due registi: Gabriele Muccino (il 7 giugno alle ore 20:30) e Silvio Soldini (il 12 giugno alle 20:30) In programma 12 Film in lingua originale sottotitolati in tedesco. A casa tutti bene | Regia: Gabriele Muccino | 105 Min.Il colore nascosto delle […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Mag 2018Gio 24 Mag 2018
Film documentario: Voci del sacro

  Regia: Renato Morelli ǀ Documentario ǀ 45 minuti ǀ Italia 2015 ǀ Sardo/Italiano con sottotitoli in tedesco A Cuglieri, località della Sardegna centro-occidentale, le cerimonie religiose della Settimana Santa sono tradizionalmente ccompagnatedal su concordu (il coro), formato da quattro cantori specializzati che eseguono il Miserere (Salmo 50) e lo Stabat Mater in lingua latina. Si […]

Leggi di più
Concluso Lun 30 Apr 2018Gio 03 Mag 2018
Rassegna cinematografica: Tribute Edoardo Winspeare

Da ormai vent’anni Edoardo Winspeare, regista nativo di Klagenfurt, ritrae il Salento ed in particolare si sofferma sulla cultura così come sui cambiamenti sociali ed economici di questa parte di terra pugliese. Presso lo Stadtkino verranno proiettati i seguenti film: Lunedì 30 aprile ore18:00 Pizzicata | 91 Min. | Germania-Italia 1996 | Italiano con sottotitoli […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Apr 2018Gio 26 Apr 2018
Presentazione libro: Italia e Austria nella Mitteleuropa tra le due guerre mondiali

Presentazione del volume: Michael Gehler (Universität Hildesheim / ÖAW) Con i curatori: Maddalena Guiotto e Helmut Wohnout Nel presente volume viene esaminato il ruolo dell’Italia e dell’Austria nel complesso contesto mitteleuropeo degli anni ‘20 – ‘30. Vengono inoltre approfondite le loro relazioni con stati terzi come la Germania, l’Ungheria e l’Ex-Jugoslavia così come il problema […]

Leggi di più