Spettacolo teatrale: “La guerra di prima”
Due attori-soldato al fronte della Grande Guerra Di e con Nino Racco e Vincenzo Mercurio Nel centenario della Prima Guerra mondiale gli attori Nino Racco e Vincenzo Mercurio vogliono ricordare i numerosi soldati italiani caduti sul campo di battaglia. La maggior parte erano semianalfabeti, vittime di un massacro di cui ignoravano le motivazioni e le […]
Leggi di piùConcerto: Musika & Musika
Il concerto Musika & Musika presenta una serie di composizioni da camera, tanto celebri quanto rare, legate tra loro in un programma musicale in cui i flauti e gli archi instaurano un dialogo dalle mille sfaccettature. Suonano: Luisa Sello e Donatello Ensemble Opere di: Luigi Boccherini, Franz J. Haydn, François Devienne, Luigi Garzoni, Gioachino Rossini, […]
Leggi di piùPresentazione del libro: “Enciclopedia della donna. Aggiornamento”
Con Valeria Parrella. Moderazione e traduzione: Andreas Pfeifer Letture dal tedesco con l’attrice Mercedes Echerer Amanda, stimata docente di architettura negli anni Cinquanta, si lascia guidare dagli istinti e stupisce i suoi contemporanei per la sua arte di sedurre così diretta, perché alla fine vogliono tutti la stessa cosa… Con questo romanzo, una versione aggiornata […]
Leggi di piùVernissage: Diario di bordo | Logbuch
Quadri di Dino Facchinetti Metafore fantastiche caratterizzano le opere di Dino Facchinetti: un mondo dove il mare, la Laguna di Grado con le sue barche ed altre creature si intersecano. Le immagini sono compagne di viaggio, oggetto e strumento per la ricerca di ciò che si cela nello spirito e nell’animo. Italienisches Kulturinstitut Wien in […]
Leggi di piùOpera in DVD: Aureliano in Palmira
201 Minuti | Produzione ROF/Dynamic 2014 Attenzione! Inizio alle ore 18, pausa alle ore 19:45 Ancora un’occasione per gli amanti di Gioachino Rossini Aureliano in Palmira è un’opera in due atti di Gioachino Rossini su libretto di Felice Romani. L’azione narra della riconquista romana della città siriana di Palmira nell’anno 272 d. C. La prima […]
Leggi di piùVernissage: Komm mit nach Palermo!
Un gruppo di artisti palermitani presenta, con le proprie opere, un esempio della loro ricerca in parziale antagonismo con la tradizione culturale siciliana. Ognuno si manifesta con dei caratteri diversi ma generati all’interno della stessa realtà, stretta e inflessibile, come la città da cui provengono e dove alcuni ancora operano e che quest’anno è il […]
Leggi di piùSpettacolo teatrale: Tabucchi chiama, Pirandello risponde
Liberamente tratto da “Il signor Pirandello è desiderato al telefono” di Antonio Tabucchi e integrato da frammenti di novelle pirandelliane. Teatro nel teatro, vi aspetta un viaggio nel vasto paesaggio dell’anima umana: sullo sfondo di una clinica psichiatrica portoghese del 1935 si muovono attori falliti, malati di mente e fantasmi pirandelliani che emergono e poi […]
Leggi di piùConcerto: Riccardo Del Fra Quintet
Concerto: Riccardo Del Fra Quintet Hoffnung – Espoir – Nadzieja: questo il nome del promettente progetto musicale che, in occasione del venticinquesimo anniversario del Triangolo di Weimar, si propone di creare un ulteriore punto d’incontro tra Germania, Francia e Polonia. In un’epoca di crisi, in cui i valori europei vengono spesso messi alla prova, la […]
Leggi di piùConcerto: Cantabile, sensuale. Tra Romanticismo e Neoclassicismo
Il concerto percorre caratteristiche peculiari del Novecento musicale soffermandosi sulla cantabilità crepuscolare e sensuale particolarmente ravvisabili nelle opere strumentali e vocali di alcuni compositori proposti. Lo stile e l’eleganza espressiva di Petrassi diventano infine lezione di civiltà nella storia musicale del primo Novecento. Suona il Sonus Agorà Trio: Maria Antonucci (Sopran), Ciro Formisano (Violine) und […]
Leggi di piùConferenza: Il design è sostenibile
Il cosiddetto design di piccola serie, a metà tra industria e artigianato, costituisce per un verso un fattore di sviluppo e coesione territoriale, per l’altro un ambito produttivo ecosostenibile e ad impatto limitato. La conferenza porta in tal senso esempi che illustrano l’attività e gli oggetti realizzati da numerosi giovani designer della rete Open Design […]
Leggi di più