Concerto | Etta Scollo Quartett: “Il passo interiore”
Nella sua attuale produzione musicale Etta Scollo si dedica al tema del cambiamento. Nella nostra vita ogni cambiamento è anticipato da un passo interiore, che dobbiamo compiere sempre da soli. Etta Scollo canta delle esperienze che negli ultimi anni ha vissuto in prima persona o che le sono state raccontate da altri. Da molti critici […]
Leggi di piùRetrospettiva cinematografica | Federico Fellini / Ermanno Olmi
Due dei più straordinari registi del cinema italiano a confronto. Il primo è Federico Fellini (1920-1993), diventato uno dei cineasti più celebri al mondo grazie a film come La strada (1954) o La dolce vita (1960). Il suo stile è tanto inconfondibile da aver dato luogo all’aggettivo „felliniano“, che descrive un‘eccessività fantastica (e fantasiosa) che […]
Leggi di piùGran Gala Lirico “Puccini & gli altri”
Tornano per la sesta volta al Musikverein, con oltre 200 interpreti, l’Orchestra Filarmonica di Lucca e il Coro Lirico della Versilia. Nel variegato programma della serata arie d’opera e composizioni di Puccini, Verdi, Wagner, Mozart, Catalani e Richard Strauss. Dirige l’orchestra Andrea Colombini. Per ricevere i previsti biglietti omaggio (massimo 2 a persona, fino a […]
Leggi di piùA cinema con gli amici: Tempo instabile con probabili schiarite
Regia: Marco Pontecorvo Commedia | 100 Minuti | Italia 2015 | Italiano con sottotitoli in inglese Giacomo ed Ermanno sono amici da una vita: Giacomo è lo scaltro proprietario di una piccola azienda che gestisce come una cooperativa, Ermanno l’operaio che “è sempre stato sulle barricate”. L’azienda sta per soccombere ai debiti quando la rottura […]
Leggi di piùThe sicilian connection
Quale momento italiano del prestigioso festival di musica contemporanea “Wien modern”, una giornata intera è stata dedicata ad ospitare produzioni del raffinato RaRa-Festival, che ogni estate, nella località di Palazzolo Acreide (SR), offre eventi di musica improvvisata e sperimentale. Interagendo con colleghi dell’ambiente musicale sperimentale viennese si sono esibiti i musicisti Tommaso Vespo (pianoforte), Alessandro […]
Leggi di piùFilmretrospektive | Elvira Notari
Elvira Notari (1875-1946) Elvira Notari è stata la prima donna regista del cinema italiano. Della sua lunga e feconda attività cinematografica, interrotta infine dalla censura fascista, sono sopravvissute solo poche perle. Il Filmmuseum presenta in una cornice particolare due lungometraggi e qualche spezzone. L’accompagnamento dal vivo da parte di ospiti prestigiosi vuole sottolineare quanto l’aspetto […]
Leggi di piùConvegno ǀ Io, la regina. Maria Carolina fra storia e arti
Mercoledì 21 dalle ore 15:00 e giovedì 22 novembre dalle ore 10:00 all’Istituto Italiano di Cultura Al centro del convegno si trovano la figura di Maria Carolina d’Asburgo, austriaca di nascita e regina di Napoli, e l’ambiente artistico di due capitali, che alla fine del XVIII secolo, per motivi politici e dinastici, erano unite come […]
Leggi di piùProiezione film documentario “Rupi del vino”
Regia: Ermanno Olmi Film documentario | 54 Minuti | Italia 2009 | In italiano con sottotitoli in inglese Questo documentario firmato da Ermanno Olmi ha presentatato la cosiddetta “viticoltura eroica” della Valtellina, realizzata su un territorio terrazzato e consolidato da muri a secco, modellato da un secolare lavoro umano che ha saputo stabilire con l’ambiente […]
Leggi di piùIncontro con l’autrice
Con: Francesca Melandri. Moderazione bilingue: Silvia Chiarini. Dal tedesco legge: Olaf Osten. Puoi dire con certezza chi è tuo padre? Chi è veramente? Conosci il suo passato? La 40enne Ilaria avrebbe sempre risposto di sì a queste domande – fino al giorno in cui vede un giovane africano seduto sul pianerottolo di casa informandola di […]
Leggi di piùFilm documentario | Tessere di pace in Medio Oriente
Regia: Luca Archibugi Film documentario | 75 Minuti | Italia 2018 | Italiano con sottotitoli in inglese “Tessere di pace in Medio Oriente” ripercorre le fasi salienti di trent’anni di scavi e restauri dedicati al mosaico nel Medio Oriente compiuti da Padre Michele Piccirillo. Il film, attraverso la ricostruzione degli itinerari della cristianità in Medio […]
Leggi di più