Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 25 Nov 2014Mar 25 Nov 2014
Nessuno mi può giudicare

Regia: Massimiliano Bruno – (Italia, 2011) – Durata: 95’ In italiano con sottotitoli in inglese Ciclo: Un film al mese Nessuno mi può giudicare Alice, 35 anni e un figlio di 9, vive, superficiale e razzista, in una grande villa a Roma nord. Alla morte improvvisa del marito, imprenditore di sanitari, viene a sapere dall‘avvocato […]

Leggi di più
Concluso Lun 24 Nov 2014Lun 24 Nov 2014
Trieste, tra Vienna e Praga

Josef Suk String Trio   Trieste, tra Vienna e Praga Josef Suk String Trio Concerto dello Josef Suk String Trio, organizzato dall’INCE (Iniziativa centro-europea) in collaborazione con l’Associazione Chamber Music – Trieste. Werke von Mozart, Wolf-Ferrari und Klein. Info: www.josefsukpianoquartet.com Luogo: Minoritenkirche. Minoritenplatz 2a, 1010 Wien www.minoritenkirche-wien.info Entrata libera

Leggi di più
Concluso Gio 20 Nov 2014Gio 20 Nov 2014
Trenutek reke / Il tempo del fiume – Documentario (Italia/Slovenia, 2012)

Regie: Nadja Veluscek, Anja Medved – Durata: 63’ – in italiano e sloveno con sottotitoli in tedesco   L’Isonzo è stato da sempre un fiume di confine. Il suo corso relativamente breve collega due mondi diversi: le Alpi e il Mediterraneo. Non a caso il fiume sembra avere due personalità, riflesse dai suoi due nomi: […]

Leggi di più
Concluso Mar 18 Nov 2014Mar 18 Nov 2014
Scavi, restauro, recupero e consolidamento

nelle aree archeologiche romane del Patrimonio UNESCO – Arch. Dino Fabrizi Università di Roma 2. conferenza del ciclo “Archeologia/Italia: novità” – In italiano con presentazione PowerPoint Scavi, restauro, recupero e consolidamento nelle aree archeologiche romane del Patrimonio Culturale UNESCO di Dino Fabrizi Università di Roma L’immenso patrimonio archeologico romano è, da sempre, oggetto di restauri, […]

Leggi di più
Concluso Mar 11 Nov 2014Mar 11 Nov 2014
PANDEMIA di Lucio Fiorentino

(Italia, 2012) Durata 90′ – In italiano con sottotitoli in inglese. Alla presenza del regista Ciclo: FOCUS ITALIENISCHES KINO Tre appuntamenti con il cinema italiano di qualità, tre film particolari e recentissimi, inediti in Austria. Da “Torneranno i prati”, ultima fatica del grande maestro Ermanno Olmi, che presentiamo nella stessa data che segnò la fine […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Nov 2014Gio 06 Nov 2014
“VENEZIA SALVA” di Serena Nono

(Italia, 2013) Durata: 79’ – In italiano con sottotitoli in inglese, alla presenza della regista Ciclo: FOCUS ITALIENISCHES KINO Tre appuntamenti con il cinema italiano di qualità, tre film particolari e recentissimi, inediti in Austria. Da “Torneranno i prati”, ultima fatica del grande maestro Ermanno Olmi, che presentiamo nella stessa data che segnò la fine […]

Leggi di più
Concluso Mar 04 Nov 2014Mar 04 Nov 2014
Torneranno i prati

Regia: Ermanno Olmi (2014). In italiano con sottotitoli in inglese. Durata: 80 min. Anteprima mondiale in Italia, Austria e oltre 100 altri Paesi Siamo sul fronte Nord-Est, dopo gli ultimi sanguinosi scontri del 1917 sugli Altipiani. Nel film Torneranno i prati il racconto si svolge nel tempo di una sola nottata. Gli accadimenti si susseguono […]

Leggi di più
Concluso Mar 04 Nov 2014Mar 04 Nov 2014
Nola: una Pompei dell’età del Bronzo

di Claude Livadie, Univ. Suor Orsola Benincasa, Napoli – CNRS Paris (in italianop con presentazione PowerPoint) 1a conferenza del ciclo: “Archeologia/Italia: novità” Circa 3500 anni fa, gran parte della Campania fu devastata da una eruzione molto simile alla catastrofe che nel 79 d.C. colpì Pompei. Ingenti depositi vulcanici distrussero i villaggi del periodo del Bronzo […]

Leggi di più
Concluso Lun 03 Nov 2014Lun 03 Nov 2014
“Europa erhören – Italia”

Incontro con Mercedes Echerer) È richiesta l’adesione entro il 30 ottobre eventi.iicvienna@esteri.it Europa mit all seinen Sprachen, Klängen und Gestalten – erhörbar durch die Stimmen – welchen eine außergewöhnliche Schauspielerin ihre Stimme leiht, die literarische Werke bedeutender italienischer Schriftsteller in der deutschen Übersetzung liest. È richiesta l’adesione entro il 20 ottobre/Anmeldung erbeten bis 20. Oktober […]

Leggi di più
Concluso Gio 30 Ott 2014Gio 30 Ott 2014
Conservatorio di Adria

  Ciclo: La tradizione viennese nella musica italiana Musiche di J. Brahms, R. Schumann, A. Berg, nonchè composizioni di musicisti del Conservatorio di Adria.

Leggi di più