Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 14 Gen 2015Mer 14 Gen 2015
Synthesen sintesi

Inaugurazione della mostra di Antonio Secci   Presentazione dell’evento (italiano)

Leggi di più
Concluso Mar 13 Gen 2015Mar 13 Gen 2015
Il “Gran Musaico” pompeiano dalla Casa del Fauno di Pompei.

di Luisa Melillo (Museo Archeologico Nazionale, Napoli) 4a conferenza del ciclo “Archeologia/Italia: novità” Le vicende conservative, gli intrighi di Corte, il trasferimento presso il Real Museo di Napoli, la collocazione definitiva del mosaico più celebre, raffigurante l’episodio storico della battaglia di Isso (333 a.c.), pervenutoci dal mondo antico. LUOGO: Institut für Klassische Archäologie der Universität […]

Leggi di più
Concluso Ven 09 Gen 2015Gio 12 Feb 2015
Vittorio De Sica

Retrospettiva cinematografica   Heute, gestern, morgen. Dieser Mann hat italienische Lebensfreude im Gepäck: Mit Vittorio De Sica widmet das Österreichische Filmmuseum einem der vielfältigsten und wichtigsten italienischen Regisseure und Darsteller aller Zeiten eine große Filmschau. Info: www.fi lmmuseum.at Ort: Österreichisches Filmmuseum Augustinerstraße 1, 1010 Wien

Leggi di più
Concluso Sab 20 Dic 2014Sab 20 Dic 2014
PUCCINI & THE OTHERS: THE RETURN

Orchestra Filarmonica di Lucca, Direttore Andrea COLOMBINI OPERA GALA IN VIENNA Grande repertorio delle più celebri arie operistiche di Giacomo Puccini e Giuseppe Verdi, eseguite dall’Orchestra Filarmonica di Lucca. Per poter usufruire di un biglietto gratuito d’ingresso (valido per max 2 persone), comunicare la propria adesione a iicvienna@esteri.it, ATTENZIONE biglietti limitati! Le adesioni, complete di […]

Leggi di più
Concluso Mar 16 Dic 2014Mar 16 Dic 2014
PINOCCHIO di Roberto Benigni (2002)

durata 106′, in italiano con sottotitoli in inglese Un film al mese Roberto Benigni realizza un film mlto bello e toccante. La storia non si discosta quasi per nulla dal libro, giusto l’inizio, credo per rendere il tutto più dinamico e divertente. Pinocchio è probabilmente la favola più sincera della storia dell’uomo. Una favola capace […]

Leggi di più
Concluso Mar 09 Dic 2014Mar 09 Dic 2014
Beyond the “lupanar” – Material Finds as Evidence for Prostitution

Conferenza di Ria P. Berg (Istituto Finlandese, Roma) – In inglese con presentazione PowerPoint The city of Venus. New Epigraphic and Arch. Approaches to Studying Prostitution in Ancient Pompeii Der Vortrag ist einem sehr speziellen Thema gewidmet, nähmlich der Prostitution in der Antike. Das Lupanar in Pompeji wird von den Archäologen einstimmig als einziges Gebäude […]

Leggi di più
Concluso Mar 09 Dic 2014Mar 09 Dic 2014
The city of Venus. New Epigraphic and Archaeological Approaches to Studying Prostitution in Ancient

Im Rotlicht-Milieu von Pompei… Conferenza di Antonio Varone,Ministero Beni e Attività Culturali In lingua tedesca con presentazione PowerPoint Archeologia / Italia: novità Un viaggio attraverso nuove scoperte e nuovi studi del panorama archeologico italiano Terzo appuntamento The city of Venus. New Epigraphic and Archaeological Approaches to Studying Prostitution in Ancient Pompeii Im Rotlicht-Milieu von Pompei. […]

Leggi di più
Concluso Gio 04 Dic 2014Gio 04 Dic 2014
I grandi compositori dell’800 e le loro dive

Duo Baldaccini-Caligaris: pianoforte e voce   Le due giovani artiste, Ilaria Baldaccini e Francesca Caligaris ci accompagnano in un percorso lungo la grande musica romantica dell’800, con particolare riferimento a pezzi dedicati alle muse ispiratrice dei grandi musicisti. Musiche di Vincenzo Bellini, Isabella Colbran, Claude Debussy,Gaetano Donizetti, Franz Liszt, Maria Malibran, Gioacchino Rossini, Richard Wagner […]

Leggi di più
Concluso Mar 02 Dic 2014Mar 02 Dic 2014
150 Jahre Italien, Themen, Wege, offene Fragen

(Hg) Florika Griessner & Adriana Vignazia, Praesens Verlag, Wien, 2014. In lingua italiana e tedesca 150 Jahre Italien, Themen, Wege, offene Fragen, (Hg) Florika Griessner & Adriana VIgnazia. Praesens Verlag, Wien, 2014. 2 dicembre 2014 Parteciperanno alla tavola rotonda: Roberta Ascarelli, Gualtiero Boaglio, Renate Lunzer, Micheal Metzeltin e Adriana VIgnazia. L’anniversario dei 150 anni di […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Nov 2014Gio 27 Nov 2014
Carlo Goldoni a Udine tra religione e poesia

con Francesca Rapani LA MANIFESTAZIONE È STATA CANCELLATA LA MANIFESTAZIONE È STATA CANCELLATA Entrata libera

Leggi di più