Corpo Celeste
Regia: Alice Rohrwacher, (Italia 2011) Durata 98’ In italiano con sottotitoli in inglese Ciclo: Stereo-Type. Nuove frontiere del Cinema italiano Ciclo cinematografico curato da Matilde Martinetti, storica dell’arte, Palazzo Lucarini, Trevi – Perugia. La rassegna, dedicata al notevole concetto di identità nazionale, si incentra sul concetto di “eroismo”, nella sua declinazione meno celebrativa e più […]
Leggi di piùL’equivoco stravagante (1811)
di Gioachino Rossini, Dauer: 142’ – Una produzione ROF/Dynamic 2008 Ciclo: Tour à la Rossini Una grande occasione per gli appassionati del grande musicista pesarese: con quest’opera continua la presentazione in DVD delle opere meno rappresentate di Gioachino Rossini. Prossimi appuntamenti: 9 e 26 maggio, 4 e 13 giugno.
Leggi di piùParole e immagini per visitare Firenze attraverso i secoli
di Claudio di Benedetto, Direttore della Biblioteca degli Uffizi Firenze In italiano con presentazione PowerPoint La conferenza vuole offrire un vero e proprio invito al viaggio, coinvolgendo gli intervenuti in un gioco d’identificazione fra la loro conoscenza di Firenze e le impressioni di viaggiatori provenienti da ambiti linguistici, culturali e temporali diversi. Viaggiatori di tutto […]
Leggi di piùWo die Citronen blüh’n.
Caratteristiche ed usi del limone di Siracusa Per poter partecipare è assolutamente necessario inviare l’adesione a iicvienna@esteri.it C’è chi lo ha scelto per produrre gelati divenuti icona del Made in Italy , chi lo studia come farmaco naturale universale, chi lo utilizza in mille modi in cucina per il suo gusto delicato. Vi invitiamo, insieme […]
Leggi di piùFest der Stimmen (Festa delle voci)
Sconto sul prezzo del biglietto per i soci del “Club Amici dell’Istituto” Gioachino Rossini, Stabat Mater Ezio Vittori, Preludio e allegro per archi Dirigent: Michael Lessky Interpreti: Solisti dell’Accademia della Scala, Coro del Friuli-Venezia Giulia, Junge Philharmonie Wien ___ Karten: € 27/24/21 – Ermäßigt jeweils € 20/18/15
Leggi di piùPiccola Orchestra Popolare C.O. Panzillo
Sconto sul prezzo del biglietto per i soci del “Club Amici dell’Istituto” La “Piccola Orchestra Popolare C.O. Panzillo” … L’orchestra nasce nel 2001 tra appassionati della musica e della poesia, colta e tradizionale, dell’area campana. I diversi gusti musicali dei componenti del gruppo hanno dato vita ad un variegato repertorio, canoro e strumentale, che […]
Leggi di piùConferenza – Concerto
di Adrian Hollaender, con la partecipazione della pianista Petra Pogády. In italiano e tedesco Der Autor vom Bestseller “Legenden und Stars der Oper: von Gigli über Callas bis Domingo und Netrebko” präsentiert einen Vortrag über zentrale Werke Giuseppe Verdis in Verbindung mit berühmten Operntranskriptionen von Franz Liszt. In italienischer und deutscher Sprache Mit der Teilnahme […]
Leggi di piùDizionario delle collocazioni. Le combinazioni delle parole in italiano
di Paola Tiberii DIDATTICA Presentazione dell’evento (italiano)
Leggi di piùDemoni e fantasmi notturni della città di Perla di Giampaolo Coral
Phantasy for Violin with Piano Accompaniment op. 47 (1949) von Arnold Schönberg Psicomusica su disegni di Alfred Kubin Giampaolo Coral’s „Demoni e fantasmi notturni della città di Perla“ (1996-1998) entstand nach der (Wieder)Entdekkung von Alfred Kubins Zeichnungen und seines wenige Jahre vor Ausbruch des Ersten Weltkrieges verfassten Romans „Die andere Seite“. Interpreti: Icarus Ensemble (Reggio […]
Leggi di piùWiener Werke
di Federico Vecchi Die Malerei von Federico Vecchi weist stark gestisch-informelle Elemente auf, ganz im Sinne von Nitsch’s Auffassung als informeller Maler. Kurator Marcello Farabegoli Ort: IM ERSTEN – Sonnenfelsgasse 3/0, 1010 Wien Öffnungszeiten: Di-So 12-18 Uhr. Infos: www.imersten.com http://www.marcello-farabegoli.net/vecchi.html
Leggi di più