Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 26 Apr 2023Mer 26 Apr 2023
Cineforum 2023. Pezzi da 90… e da 80! | Il portiere di notte di Liliana Cavani

A grande richiesta, riapre i battenti il Cineforum dell’Istituto, che quest’anno sarà dedicato ad alcuni compleanni “rotondi” che ricorrono nel corso del 2023, reali o mancati, di figure celebri che hanno lasciato il segno nel cinema italiano.Un percorso attraverso otto film capaci di dare conto della ricchezza e della varietà del cinema italiano, accompagnati dalle […]

Leggi di più
Concluso Sab 22 Apr 2023Dom 08 Ott 2023
We Rise by Lifting Others. Marinella Senatore

Con l’aiuto di vari media, Marinella Senatore sviluppa strategie artistiche che hanno il potenziale di mettere in moto processi di cambiamento sociale. La sua attenzione si concentra sulla questione di come possano emergere forme di comunità in cui l’emancipazione sia un pilastro portante. La Collezione della Fondazione Generali presso il Museum der Moderne di Salisburgo e […]

Leggi di più
Concluso Ven 21 Apr 2023Ven 21 Apr 2023
Aquile, Draghi e Sirene: antichi tappeti abruzzesi di Pescocostanzo

Conferenza: “Eagles, Dragons and Mermaids: Antique Abruzzi Carpets from Pescocostanzo” In lingua inglese Una manifestazione TKF 21 aprile 2023, ore 14:30 Si prega di registrarsi: bichler.austria@pgv.at Diplomatische Akademie WienFavoritenstraße 15a1040 Wien/Vienna, Österreich/Austriawww.da-vienna.ac.at Alberto Boralevi è uno degli esperti più importanti nel campo dell’arte tessile, conosciuto ed apprezzato in Italia ed in ambito internazionale come conferenziere, […]

Leggi di più
Concluso Mar 18 Apr 2023Mar 18 Apr 2023
In barba a H. | Presentazione del libro di Oliviero Stock

Quando e in base a quali informazioni vennero prese le decisioni che si rivelarono giuste? Qual è stata la soluzione e come ha potuto funzionare? Grazie soprattutto alle memorie del suo bisnonno e di sua madre, in questo volume Oliviero Stock racconta le straordinarie storie di tre generazioni della propria famiglia durante le persecuzioni nazi-fasciste […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Apr 2023Ven 14 Apr 2023
Onde d’Italia | Antonio Castrignanò

Questa volta la nostra “onda italiana” porta a Vienna Antonio Castrignanò, un eccezionale musicista e compositore del Salento, ovvero la parte meridionale della regione Puglia. Il suo ultimo album “Babilonia”, che ha scalato la World Music Charts Europe arrivando al secondo posto nel 2022, è un omaggio alla musica della sua terra. Il titolo dell’album […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Apr 2023Gio 13 Apr 2023
Tunnel Vienna Live: Alex Carpani & Band in concerto

Per la prima volta in Austria, il compositore e tastierista italiano, tra i più noti della scena progressive rock contemporanea italiana, presenta al pubblico viennese il suo ultimo album Microcosm (Independent Artist Records, c2022) che sta ottenendo ottimi riscontri di pubblico e critica. Dal 2007 ad oggi si è esibito in 20 Paesi di 3 […]

Leggi di più
Concluso Sab 01 Apr 2023Sab 01 Apr 2023
Essays zur Literatur #3. Carolina Schutti und Jhumpa Lahiris „Wo ich mich finde“

Wo ich mich finde. Auf dem Bürgersteig? Am Ticketschalter? In der Sonne? Vor dem Spiegel? Im Stillen? In ihrem recht schmalen, auf den ersten Blick unaufgeregt wirkenden Roman zeichnet die Autorin Jhumpa Lahiri in 46 kurzen Kapiteln behutsam die Spurensuche einer alleinlebenden Italienerin nach, die – so der Klappentext – „unsicher, scheu, orientierungslos, sich selbst […]

Leggi di più
Concluso Mar 28 Mar 2023Mar 28 Mar 2023
Performative Habitats

Presentazione del volume curato da Egle Oddo e Lori Adragna Martedì 28 marzo 2023, ore 19 Secession, Vienna  La presentazione sarà moderata da Başak Şenova, con un’introduzione seguita da una discussione con l’artista Egle Oddo e la curatrice Lori Adragna, oltre ai contributi degli autori Leonardo Caffo, Lea Vene e Suvi Vepsä. Con Performative Habitats biologia, botanica […]

Leggi di più
Concluso Mer 22 Mar 2023Mer 22 Mar 2023
Cineforum 2023. Pezzi da 90… e da 80! | I cannibali di Liliana Cavani

A grande richiesta, riapre i battenti il Cineforum dell’Istituto, che quest’anno sarà dedicato ad alcuni compleanni “rotondi” che ricorrono nel corso del 2023, reali o mancati, di figure celebri che hanno lasciato il segno nel cinema italiano. Un percorso attraverso otto film capaci di dare conto della ricchezza e della varietà del cinema italiano, accompagnati dalle […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Mar 2023Dom 23 Apr 2023
Podcast | Alfabeto Italiano

Come funziona oggi il mondo che ruota intorno al libro? In cosa consiste il lavoro di una casa editrice? E in che modo gli editori italiani guardano all’estero? “Alfabeto Italiano” è un podcast che racconta l’editoria italiana in 24 parole, dalla A di Agenzia letteraria alla Z di Zibaldone. A condurre il viaggio alla scoperta del […]

Leggi di più