L’Italia e gli Asburgo
Vengono presentati due nuovi volumi della Storia di Parma opera monumentale in 10 volumi che si propone di tracciare la storia, dalle origini ad oggi, della città di Parma, capitale dell’omonimo Ducato padano per oltre tre secoli. Il primo, Borboni: fra illuminismo e rivoluzioni, è opera di Alba Mora e contiene un importante saggio di […]
Leggi di piùL’amore che ti meriti
di e con Daria Bignardi Moderazione bilingue: Silvia Chiarini Letture in tedesco: Olaf Osten Come può l’amore essere insieme la forza più creatrice e più distruttrice? Cosa siamo disposti a perdere per l’amore, cosa siamo disposti a mettere in gioco? Come si fa a meritarselo, l’amore? A chiederselo è una giovane donna, Antonia, detta Toni, […]
Leggi di piùDue come noi che …
Un importante esempio di come due artisti a tutto tondo siano in grado di interpretare in chiave moderna classici della storia della musica italiana ed internazionale. Gli spettacoli sui palchi italiani e stranieri più importanti hanno sempre registrato il tutto esaurito ed il pubblico è rimasto ogni volta commosso ed incantato. Il successo non è […]
Leggi di piùTorquato Tasso e le arti figurative
Grazie alle sue opere principali, l’Aminta e la Gerusalemme Liberata, viene associato a Tasso il diritto di rinnovare e veicolare i grandi generi antichi della poesia bucolica e del poema epico nella poesia moderna. La fitta successione di edizioni e l’immediata traduzione in quasi tutte le lingue europee testimoniano in modo impressionante la fama universale […]
Leggi di piùMe ne frego!
Un film al mese Regia: Vanni Gandolfo (Italia, 2014), Durata: 58’ – in lingua originale con sottotitoli in inglese Una linguista e un regista, Valeria Della Valle e Vanni Gandolfo, narrano un’avventura poco conosciuta: il tentativo del fascismo di creare una lingua unica, un “italiano nuovo” adeguato ai dogmi della dittatura. Tra neologismi, indottrinamento scolastico […]
Leggi di piùPoseidonia-Paestum (Salerno): dinamiche di sviluppo, di continuità e di trasformazione della città e del territorio fra il VI sec. a. C. e l’età romana
Con Marina Cipriani (ex Direttrice del Museo e Parco archeologico di Paestum) Attraverso la presentazione dei dati archeologici remoti, criticamente rivisitati, e quelli acquisiti dalle più recenti indagini di scavo e di ricognizione di superficie, sarà tracciato un quadro dei momenti più significativi della vita di questa città e della campagna circostante, dalla fondazione della […]
Leggi di piùLa scienza delle serie TV
Un professore di chimica potrebbe davvero fabbricare droga come Walter White in Breaking Bad? Tra quanto avremo il teletrasporto di Star Trek? E qual è il modo migliore di reagire a un’epidemia di zombie come quella di The Walking Dead? Si può parlare di scienza anche stando comodamente in poltrona di fronte alla televisione. Le […]
Leggi di piùTradizione, innovazione e creatività della musica italiana attraverso i secoli
Il concerto propone un percorso attraverso l’evoluzione della musica classica da camera italiana, dal barocco fino ad oggi, ripercorrendo le differenze legate alle diverse epoche e aree geografiche, nonché gli scambi con le tradizioni delle altre grandi terre europee. Werke von: A. Vivaldi, W.A. Mozart, F.M. Veracini, A. Marcello, G. Donizetti, E. Morricone, N. Rota
Leggi di piùTutti giù
Film / Film Tutti giù Regia: Niccolò Castelli (Schweiz 2012; in italienischer Sprache mit dt. UT) Produzione Imagofilm Lugano in coproduzione con RSI Radiotelevisione svizzera, presentato nel 2012 al Festival del film di Locarno. Il film illustra il passaggio dall’adolescenza all’età adulta, la solitaria scelta di percorso fra sogni e paure, successi e sconfitte. Tre […]
Leggi di piùIl valore della creatività italiana nell’architettura e nel design
Conferenza su Il valore della creatività italiana nell’architettura e nel design. L’architetto Luca Paschini, titolare a Vienna dello STUDIO 3089, e Manfred Peckal, direttore di Artemide Austria, si confronteranno su alcuni aspetti legati alla creatività italiana e sulle tematiche e le idee che stanno alla base del processo creativo. A fine conferenza verranno sorteggiati una […]
Leggi di più