Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 17 Ott 2016Lun 17 Ott 2016
4+1 Quartetto Maurice

Con il programma “4+1” il Quartetto Maurice, fondato nel 2002 ma composto a tutt’oggi da giovani strumentisti, completa il suo repertorio con l’aggiunta dell’elettronica intesa come un vero quinto elemento del gruppo cameristico. Partendo da “Natura morta con fiamme” di Fausto Romitelli (compositore scomparso purtroppo prematuramente ma vero innovatore della musica contemporanea italiana), un arco […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Ott 2016Ven 14 Ott 2016
Ornella Vanoni – Free soul

Ornella Vanoni (Voce) Roberto Cipelli (Pianoforte), Bebo Ferra (Chitarra) Piero Salvatori (Violoncello) Il titolo “Free Soul” scelto da Ornella Vanoni non solo mostra l’attuale State of Mind della cantante, che può essere tranquillamente considerata uno spirito libero, ma è anche una definizione adatta al Jazz inteso come stile musicale libero, che offre spazio all’improvvisazione e […]

Leggi di più
Concluso Mar 11 Ott 2016Mar 11 Ott 2016
Mosaici parietali dal “musaeum“ del colle Oppio (Roma)

Dagli scavi nelle fondamenta delle terme di Traiano furono riportati alla luce i resti di un edificio monumentale, il cui stile fa intendere la sua appartenenza ad una delle Domus Aurea (palazzo di Nerone) annesse al parco. In uno di questi edifici è stato ritrovato un Ninfeo con mosaici ben conservati. Nella parte ovest si […]

Leggi di più
Concluso Mer 05 Ott 2016Dom 09 Ott 2016
Commedia dell’arte!

Da mercoledì 5 a domenica 9 ottobre Spettacoli teatrali e workshop Commedia dell’arte! Organizzato dalla Bottega Buffa CircoVacanti (Trento) in collaborazione con Porto Arlecchino – Laboratorio d’arte e artigianato (Pordenone) – Italia Il Theatermuseum nell’ambito del programma della mostra “Spettacolo barocco! Trionfo del teatro” (fino al 30.1.2017), offre una rara opportunità di sperimentare l’unicità del […]

Leggi di più
Concluso Mar 27 Set 2016Mar 27 Set 2016
Civico zero

Un film al mese Regia: Francesco Maselli (Italia, 2007), Durata: 80’ – in lingua originale con sottotitoli in inglese Senza tetto né legge, se non quella della povertà cui ci si rassegna giorno dopo giorno. Civico 0 è il ritorno di Citto Maselli all’essenziale, in un percorso di vita che non ha mai abbandonato, attento […]

Leggi di più
Concluso Lun 26 Set 2016Lun 26 Set 2016
Il piccolo principe – un messaggio per l’Europa?

Un viaggio attraverso la diversità linguistica in Europa Conferenza di Cornelia Frenkel-Le Chuiton Moderazione: Achim Braun (delegato della Comunità Europea) Lettura de “Il piccolo principe” nelle lingue della comunità Europea (in italiano legge: Barbara Mica). Una manifestazione della Commissione Europea in collaborazione EUNIC Austria. Location: Haus der Europäischen Union, Wipplinggerstraße 35, 1010 Wien. Info: http://ec.europa.eu/austria/ […]

Leggi di più
Concluso Mar 20 Set 2016Mar 20 Set 2016
Dante Alighieri – La Divina Commedia

ValEUR organizza una serata esclusiva con la Divina Commedia: con il coraggio di intraprendere nuove strade! L’attualità della Divina Commedia di Dante Alighieri ai giorni nostri costituisce la tematica centrale di questo evento, organizzato da ValEUR – Gesellschaft Werte für Europa Moderazione a cura di Gèza Terner. Discorso introduttivo del Prof. Dr. Alfred Noe sull’attualità […]

Leggi di più
Concluso Mer 14 Set 2016Mer 14 Set 2016
Il canzoniere italiano di Hugo Wolf

Petra Giacalone (pianoforte) Shira Karmon (soprano) Steven Scheschareg (basso – baritono) Le 46 composizioni per voce e piano rappresentano un lavoro di punta sia tra le opere di Hugo Wolf sia nell’ambito della composizione di canzoni tedesche ed austriache. Un’incantevole serata completata dalla lettura di poesie in lingua italiana. Ciascuna delle 46 canzoni costituisce un […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Set 2016Gio 08 Set 2016
L’Austria saluta l’Italia

Concilium Musicum Wien Austria e Italia: due paesi che come pochi hanno saputo influenzarsi reciprocamente nel campo della musica, procedendo sempre insieme lungo percorsi artistici intrecciati. Il viennese Christoph Angerer, violinista esperto di viola e viola d’amore, ed il napoletano Guido Mancusi, pianista e direttore d’orchestra, continuano questa collaborazione personale e musicale e vi invitano […]

Leggi di più
Concluso Mar 30 Ago 2016Mar 30 Ago 2016
Alza la testa

Regia: Alessandro Angelini (Italia, 2009) In italiano con sottotitoli in inglese. Durata: 86 minuti Ad Antonio, ex pugile da quattro soldi, rimane solo il figlio Gabriele dopo che la madre li ha abbandonati entrambi. Di giorno lavora in un cantiere navale e di notte allena il figlio che invece di talento per il pugilato ne […]

Leggi di più