Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 02 Apr 2016Sab 02 Apr 2016
Fest der Stimmen – Vesperae Verdi – Mozart

Un produzione della Junge Philharmonie Wien e del MuTh Diretto da Michael Lessky Milano non era solo la città di Verdi, ma anche di Mozart. Così, una sinfonia in C del giovane Verdi, e finora ancora sconosciuta al pubblico austriaco, mostrerà la iniziale vicinanza dei due grandi della musica operistica e sacra. In modo meditativo […]

Leggi di più
Concluso Mar 29 Mar 2016Mar 29 Mar 2016
Un film al mese

La nostra terra Regia: Giulio Manfredonia Nicola Sansone è proprietario di un podere nel Sud Italia che viene confiscato dalla Stato e assegnato a una cooperativa, che però non riesce – per celati o dichiarati boicottaggi – ad avviare l’attività. Per questa viene mandato in loro aiuto Filippo, un uomo che da anni collabora con […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Mar 2016Ven 08 Apr 2016
Trieste città nuova

di Christoph Luchsinger e Luca Paschini   La città di Trieste ha avviato il processo di trasformazione dell‘ampia area del Porto Vecchio. Alcuni nuovi scenari di sviluppo urbano sono stati approfonditi in un Master di progettazione della città presso l‘Istituto di Urbanistica del Politecnico di Vienna. La mostra presenta nove progetti che indagano il futuro […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Mar 2016Gio 10 Mar 2016
L’Albero di stanze

(Marsilio, 2015)   Autobiografico seppur in chiave fantastica, il racconto di una famiglia e di una casa da svuotare prima d’essere venduta mentre un millennio finisce e un altro comincia. Babele, ultimo discendente dei Bensalem, ripercorre la storia degli avi attraverso la memoria custodita nelle stanze della casa natale, un edificio fondato dal capostipite e […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Mar 2016Gio 10 Mar 2016
BASILIKATA mehr als nur ein Urlaubsziel, eine neue Entdeckung

von Marcella Di Feo (APT Basilicata)   Una piccola regione nel cuore del Sud Italia, aspetta di essere scoperta e vissuta. A partire dalla città magica di MATERA, Capitale Europea della Cultura 2019, la Basilicata offre paesaggi incantati e incontaminati: piccoli borghi, spiagge pulite che si affacciano sul Mar Ionio e sul Mar Tirreno, tradizioni […]

Leggi di più
Concluso Mar 08 Mar 2016Mar 08 Mar 2016
Chitarra romantica

In occasione della “Giornata internazionale della donna” di Giuseppe Chiaramonte (chitarra) In più occasioni definito “un poeta della chitarra” per le sue interpretazioni cariche di forza emotiva ed espressività, Chiaramonte propone un confronto fra tre importanti autori barocchi, Sanz, Bach e Scarlatti, passando poi a tre compositori legati alla vita musicale viennese dei primi decenni […]

Leggi di più
Concluso Gio 03 Mar 2016Gio 03 Mar 2016
Grado bittet zu… Fisch

Una gita con Christine Casapicola in una Grado sconosciuta   Nei suoi libri la scrittrice viennese Christine Casapicola trasmettere magistralmente la sua passione per il Friuli-Venezia Giulia. In anteprima il suo ultimo libro, che sarà pubblicato entro l´estate. Sono racconti sugli aspetti sconosciuti della vita quotidiana, della cucina tipica friulana, della Grado di ieri. Racconti […]

Leggi di più
Concluso Mar 01 Mar 2016Mar 01 Mar 2016
Gli splendori del Barocco

    Il programma presenta alcune delle più note sonate del periodo barocco. Sono presenti gli italiani del primo barocco, un giovanissimo Mozart e un Bach solare. Accanto al più conosciuto Benedetto Marcello verranno proposti anche il fiulano Pietro d’Arcano, nobile dell’epoca, Scarlatti e Tessarini. La sonatina KV 13 del piccolo genio di Salisburgo e […]

Leggi di più
Concluso Gio 25 Feb 2016Gio 25 Feb 2016
Nuove ricerche dell’ Istituto Archeologico Austriaco nell’alto Adriatico

    L’incontro di studi è dedicato alle indagini archeologiche condotte in anni recenti dagli archeologi austriaci nella regione dell’Alto Adriatico, e in particolare nel centro romano e altomedievale di Aquileia. Il quadro verrà integrato dalla relazione degli storici italiani sui lavori condotti ad Aquileia dal governo Austroungarico tra il 1815 e il 1915. Un […]

Leggi di più
Concluso Mar 23 Feb 2016Mar 23 Feb 2016
Buongiorno papà

Regia: Edoardo Leo (Italia, 2013), Durata: 109’ Italiano con sottotitoli in inglese Andrea è un trentottenne, bello e sicuro di sé. Single, ‘sciupafemmine’ e superficiale, con un’avviatissima carriera in un’importante agenzia che si occupa di product placement. Nella sua vita, fatta di avventure di una sola notte, sembra andare tutto a gonfie vele: nessuna responsabilità, […]

Leggi di più