Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 18 Feb 2016Gio 18 Feb 2016
Aldo Manuzio e l’arte della tipografia

di Alfred Noe (Universität Wien)   In occasione del 500. Centenario della morte del grande editore, tipografo e umanista veneziano Aldo Manuzio (ca. 1449 – 1515), la conferenza presenta un ritratto a tutto tondo di quello che è stato il maggior tipografo del suo tempo e il primo editore in senso moderno. Le sue innovazioni […]

Leggi di più
Concluso Mar 16 Feb 2016Mar 16 Feb 2016
Suono Italiano

Scegli il Friuli!   La rassegna di concerti “Suono italiano – Scegli il Friuli”, inaugurata per la prima volta nel 2015, ha come scopo quello di far conoscere all´estero i giovani talenti italiani. Il progetto nasce da una collaborazione tra la CRUP (Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone) e il CIDIM (Comitato Nazionale Italiano […]

Leggi di più
Concluso Mar 16 Feb 2016Ven 11 Mar 2016
Basilicata. Storie da una terra [non] lontana

Inserire qui il sottotitolo 1 dell’evento (italiano) Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) La pittrice Gabriella Nube e il fotografo Roberto Lacava, sono entrambi di origine lucana: hanno punti di ripresa diversa, per linguaggio e per le coordinate geografiche in cui si collocano, ma si sono resi conto, a distanza, di raccontare le medesime […]

Leggi di più
Concluso Gio 28 Gen 2016Gio 28 Gen 2016
Morte di un uomo felice

Inserire qui il sottotitolo 1 dell’evento (italiano) Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) A Milano, nel 1981, ultimo periodo degli “anni di piombo”, il giovane magistrato Giacomo Colnaghi indaga, con un piccolo gruppo di inquirenti, sull´assassinio di un politico democristiano da parte di una banda armata di estrema sinistra. Le riflessioni di Colnaghi sulla […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Gen 2016Mer 27 Gen 2016
Rose e filo spinato

Inserire qui il sottotitolo 1 dell’evento (italiano) Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Le musiche che appartenevano a un mondo che non c’è più, un mondo sospeso tra cielo e terra: lo Sthetl, il villaggio ebraico immortalato da Mark Chagall nelle sue tele e spazzato via dalla tempesta di cenere della Shoah. Musiche nate […]

Leggi di più
Concluso Mar 26 Gen 2016Mar 26 Gen 2016
La sedia della felicità

Regia: Carlo Mazzacurati (Italia, 2013) – Durata: 94’ in Ital. con sottotitoli in inglese Ein Film pro Monat / Un film al mese Bruna è un’estetista che fatica a sbarcare il lunario. Tradita dal fidanzato e incalzata da un fornitore senza scrupoli, riceve una confessione in punto di morte da una cliente, a cui lima […]

Leggi di più
Concluso Mar 19 Gen 2016Mar 19 Gen 2016
SJÖ TVÅ musica contemporanea elettronica e pianoforte

Andrea Manzoni (ITA) – pianoforte, Marcel Zaes (CH) – electronics Informazioni e biglietti: www.echoraum.at Was passiert, wenn man einen zeitgenössischen Soundkünstler und einen Pianisten für zwei Wochen in einem barocken piemontesischen Schloss einschließt? Das Resultat ist Sjö, ein Duo zwischen dem nomadischen Electronica Composer-Performer Marcel Zaes (CH) und dem in Paris basierten Jazzpianisten Andrea Manzoni […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Gen 2016Ven 05 Feb 2016
Auf Spuren der Römischen Kaiser von Carnuntum

Dokumentation einer kunsthistorischen Aktion von Piero Bordin (Intendant Art Carnuntum) Partecipazione esclusivamente su adesione – mail a eventi.iicvienna@esteri.it entro il 12.01.2016 Vor 1700 Jahren wurde bei der Kaiserkonferenz von Carnuntum die politische Entscheidung getroffen, welche innerhalb kurzer Zeit zur Tolerierung des Christentums, zur Beendigung der Christenverfolgungen und zur religiösen Toleranz, der Freiheit der Glaubensentscheidung für […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Gen 2016Gio 14 Gen 2016
Piano solo

del compositore e pianista italiano Francesco Emre Taskayali. Partecipazione esclusivamente su adesione – mail a eventi.iicvienna@esteri.it entro il 12.01.2016 Francesco  Emre Taskayali (Roma, 1991) uno dei grandi giovanissimi talenti del panorama musicale italiano degli ultimi anni, presenta una seleziomne di suoi pezzi dagli album Emre (2010), LeVent (2011) e Flyng (2013). Partecipazione su adesione inviando […]

Leggi di più
Concluso Ven 08 Gen 2016Gio 11 Feb 2016
ROMA NEL CINEMA – Rom Eine Stadt im Film, 1945–1980

Retrospettiva cinematografica www.filmmuseum.at Eine der großen Metropolen des alten Europa ist Schauplatz der ersten Filmmuseum-Retrospektive im neuen Jahr: Rom, die sprichwörtlich „ewige”, in antike wie neuzeitliche Mythen eingesponnene Stadt. Im Licht dieser Filmschau wird Rom jedoch ganz gegenwärtig und konkret, als Lebensraum und als gesellschaftlicher Brennpunkt in der Nachkriegsentwicklung Italiens. Die Retrospektive findet in enger […]

Leggi di più