Orient Express: viaggio musicale nell’Europa degli anni 1883-1914
con Mikrokosmos – Insieme Strumentale Italiano Orient-Express è il nome di un treno passeggeri a lunga distanza,messo in servizio dalla “Compagnie Internationale des Wagons-Lits”,che collegava Parigi Gare de l’Est a Costantinopoli, l’odierna Istanbul.Questo viaggio musicale tocca le tappe del percorso originaledell’Orient Express, inaugurato il 4 ottobre 1883:Parigi – Strasburgo – Monaco di Baviera – […]
Leggi di piùScaccomatto all’Occidente
di Antonio Maria Costa Il romanzo è frutto di vent’anni di lavoro e di studi approfonditi sui meccanismi militari, economici e strategici che sottostanno ai processi geopolitici globali. La storia è complessa e molto ben costruita, per una lettura che coinvolge il lettore attento ai temi che decideranno il nostro futuro. Entrata libera
Leggi di piùLeggende di Natale
Concerto delle più belle arie natalizie nella suggestiva Chiesa Nazionale Italiana Maria della Neve in Vienna.Con: Lia Battaglia, soprano; Coro di S. Giacomo, diretto da Paola Novo; Coro di S. Eurosia, Rovigo, diretto da Gianluca Baratella; orchestra giovanile di Vicenza, diretta dai maestri Michele Sguotti e Mariano Doria. Entrata libera
Leggi di piùPer la notte di Natale
dell’Ensemble “Fiori musicali” Marinka Brecelj Cembalo; Claudia Guarín Soprano; Jorge D. Valencia Viola da gamba; Angélica Castelló flauto dolce In occasione della più bella festa dell’anno l’ensemble “Fiori musicali“ presenta un programma di musiche antiche legate al tema del Natale. Le musiche vocali sono arricchite da pezzi barocchi per viola da gamba, flauto dolce e […]
Leggi di piùDalla terra del mito: Cuma ed i Campi Flegrei
di Giovanna Greco Maiuri (Università di Napoli) Le recenti scoperte archeologiche nei Campi flegrei offrono molte novità e tracciano un panorama nuovo della realtà antica. È, da sempre, la terra delle leggende, dei miti, dell’immaginario; fuoco ed acqua la dominano ed il nome stesso racconta la sua natura ardente: per i Greci, i campi ardenti, […]
Leggi di piùEuropean Voices IV
Simposio internazionale Presentazione di Nicola Scaldaferri (docente di etnomusicologia e antropologia della musica all’Università di Milano)Programma e informazioni Rischiesta l’adesione
Leggi di piùLa variabile umana
Un film al mese L’imprenditore Mario Ulrich viene trovato morto in casa dalla moglie, che chiama la polizia. Il caso è affidato all’ispettore Monaco, costretto a tornare all’azione dopo anni di reclusione volontaria seguiti alla morte della sua compagna. La stessa sera in questura finisce la figlia di Monaco, Linda, e la situazione si […]
Leggi di piùDare un senso alla guerra? 1915 e gli intellettuali italiani.
di Renate Lunzer (Università di Vienna) in tedesco con presentazione power-point Si pone la domanda quali siano le dimensioni del senso che gli intellettuali italiani attribuivano o negavano alla “guerra di redenzione” del 1915-1918. In primo piano viene messa la dialettica di critica del presente e apologia della guerra che spingeva all’interventismo attori ideologicamente differenti […]
Leggi di piùMalaterra
Gigi D´Alessio Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Dopo i successi degli ultimi mesi negli Stati Uniti e Sudamerica, arriva anche in Austria il “Malaterra World Tour 2015“. Info e biglietti: http://www.oeticket.com/gigi-dalessio-wien-Tickets.html?affiliate=EOE&doc=artistPa
Leggi di piùFilm documentario: Malaterra
Gigi D´Alessio Malaterra World Tour È richiesta l´adesione entro il 9.11.2015 eventi.iicvienna@esteri.it Chi non si arrende e non si rassegna allo sversamento di rifiuti industriali, tossici e nucleari tra i paesi vicino Napoli – dove chi può se ne va e chi non può resta e respira, mangia veleni e s’ammala – è al centro […]
Leggi di più