Artisti italiani @ Ars Electronica
AquaGranda: Una memoria comunitaria digitale Distretto Veneziano Ricerca e Innovazione (IT), Venice Ca’ Foscari University (IT) Menzione d’onore aquagrandainvenice.it Come possono le comunità far fronte agli effetti devastanti del cambiamento climatico e costruire un nuovo futuro? Il progetto Aquagranda ha permesso ai cittadini veneziani di costruire congiuntamente una memoria comunitaria digitale a partire dai social […]
Leggi di piùFrom the Stars to Climate Crisis. Fluid Answers to Turbulent Questions in Honour of Vittorio Canuto’s 85th Birthday
A public science event on turbulence, fusion and climate, by three eminent scientists who re-oriented their research towards climate. This event is organized by the Embassy of Italy in Vienna, the Italian Cultural Institute in Vienna, the Institut CNRS Pauli & Wolfgang Pauli Institute, the research platform MMM “Mathematics-Magnetism-Materials” @ Universität Wien The event will be in English. […]
Leggi di piùForum Gitarre 2023
Il Forum Gitarre 2023 arriva alla sua 33 edizione e porta musicisti di numerosi paesi a Vienna. Il programma consiste in concerti, corsi e concorsi. Quest’anno il forum vede la partecipazione di tre musicisti italiani, Marco Piperno ed il Duo Bandini-Chiacchiaretta. Dom. 27. 08. 2023, ore 19:30 TANGO, Duo BANDINI – CHIACCHIARETTA MUK-Theater, Johannesgasse 4a, 1010 […]
Leggi di piùEssays zur Literatur #7. Tanja Paar und Antonio Scuratis “M. Der Sohn des Jahrhunderts”
„M. Der Sohn des Jahrhunderts“ ist ein Buch, das mein politisches Denken verändert hat: Der italienische Autor Antonio Scurati schildert darin die Biografie von Benito Mussolini und zeigt den erschreckenden Aufstieg der Faschisten in Italien. Antonio Scurati studierte Philosophie in Mailand. Er promovierte mit einer Dissertation über Texttheorie an der Universität Bergamo. 2008 wechselte er […]
Leggi di piùNicoletta Sanzin @ Vienna Harp Days 2023
L’arpista italiana Nicoletta Sanzin partecipa alla manifestazione “Vienna Harp Days” con un concerto e una masterclass. Nicoletta Sanzin si è diplomata con P. Tassini, E. Malone, S. McDonald ed E. Zaniboni e ha vinto numerosi premi in occasione di concorsi internazionali. Si esibisce come solista nonché musicista da camera in tutto il mondo ed ha […]
Leggi di piùMichele Pogliani & MP3 Dance Project @ Impulstanz 2023
L’Istituto Italiano di Cultura è felice di presentare la partecipazione del danzatore e coreografo Michele Pogliani all’edizione 2023 di Impulstanz, con due prestigiose produzioni internazionali. Lucinda Childs e Robert Wilson (IT/US)Relative CalmMusiche di Jon Gibson, Igor Stravinsky, John AdamsPrima austriaca75’Volkstheater7, 9, 10 luglio, ore 21 Cosa succede quando la leggenda della danza postmoderna Lucinda Childs […]
Leggi di piùConcerto della AYSO Orchestra
L’Ambasciata d’Italia a Vienna è lieta di ospitare il concerto dell’orchestra giovanile AYSO, diretta dal M° Teresa Satalino. I musicisti di AYSO provengono da tutta l’Italia e dall’estero, e frequentano OrchestrAcademy, un’accademia di formazione orchestrale a sostegno della carriera dei giovani musicisti. Sono stati ospiti di AYSO musicisti prime parti dall’Orchestre National de France, dal Concertgebouw di […]
Leggi di piùEssays zur Literatur #6. Ilija Trojanow und Gianni Rodaris „Zwiebelchen“
Als ich zehn Jahre alt war, wurde ich an der Niere operiert. Ein schwerer und schwieriger Eingriff, nach einer Woche aufwendiger Tests. Danach lag im Krankenbett, zum ersten Mal schwer enttäuscht vom Leben. Mein Vater saß daneben und las mir vor. Auf Bulgarisch, meiner Muttersprache. Ein Buch, das mir meine Großmutter per Post geschickt hatte […]
Leggi di piùPremio Vienna
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Istituto Italiano di Cultura di Vienna bandiscono la prima edizione del Premio Vienna, un programma di residenza sulla performance art rivolto a giovani artisti italiani realizzato in […]
Leggi di piùNuovo Cinema Italia 2023
Anche quest’anno siamo lieti di poter presentare, in collaborazione con i nostri partner italiani e il Votivkino, la rassegna 2023 di “Nuovo Cinema Italia”, giunto ormai alla 21 edizione e come sempre dedicato alla produzione cinematografica italiana degli ultimi anni. Come anche negli anni precedenti, il programma della rassegna offre al pubblico viennese un viaggio […]
Leggi di più